Giovedì 20 aprile, ore 19.00, aperitivo e degustazione con l’appuntamento “La solitudine di un numero uno: le dispense vegetariane e ipnotiche dipinte da Sànchez Cotàn”
ROMA – Si terrà, giovedì 20 aprile alle ore 19.00, il quinto appuntamento de L’ARTperitivo. Dibattito d’arte, aperitivo e degustazione, a cura di Fabiana Mendia, al secondo piano del Mercato Centrale Roma, via Giolitti 36, Spazio FARE.
La pittura di Juan Sànchez Cotàn
Questo nuovo appuntamento dell’ARTperitivo è incentrato sulla pittura di Juan Sànchez Cotàn, artista che inaugurò la nuova maniera rinascimentale di rappresentare animali e frutti.
“Gli elementi – spiega Mendia – vengono tolti dal loro contesto naturale e disposti in modo tale da attirare l’attenzione dello spettatore. Le opere sono realizzate per essere viste da vicino. Animali e frutti sono messi gli uni accanto agli altri su riquadri di pietra poco profondi che evocano probabilmente le dispense di cucina. Si ha la sensazione di trovarsi di fronte a un luogo adatto alla conservazione dei cibi , fino a quando ti accorgi che la disposizione è artificiosa in quanto si tratta di prodotti di natura diversa che non possono essere conservati tutti quanti alla stessa maniera”.
“I dipinti di Cotàn – sottolinea la curatrice – imitano la realtà e sono stati concepiti come una finestra su di essa, accentuando al massimo le capacità quasi divine della pittura, creando opere che evocano una sacra monumentalità”.

La formula di Sànchez Cotàn divenne normativa per le nature morte spagnole dei primi decenni del XVI secolo. Purtroppo, di questo periodo fino alla chiusura della sua bottega, nel 1603, restano solamente sei originali e alcune copie delle dieci nature morte documentate sicuramente sue.,
Il filone lungo tutto il XVII secolo da Sanchez Cotàn, a Zurbaran, da Juan Fernandez el Labrador e Juan van der Heimen y Leòn a Louis Melendez, resterà un legame di natura spirituale e metafisico, ben evidente nella struttura compositiva e nell’atmosfera rarefatta che accompagna la superba stagione della natura morta iberica.
Vademecum
L’ARTperitivo
Dibattito d’arte, aperitivo e degustazione. Arte, cibo e letteratura per la prima volta in un unico filone creativo.
A cura di Fabiana Mendia
Letture di Giampiero Rappa
Giovedì 20 aprile, ore 19.00
Mercato Centrale Roma, via Giolitti 36, spazio FARE, secondo piano
La quota di partecipazione al dibattito d’arte e all’aperitivo degustazione è di 25 euro .
Info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it
Oppure: fabianamendia@arteindiretta.it 340-4885474
Per il parcheggio si consiglia: Radisson a Via Giolitti, e il parcheggio della Stazione Termini, via Marsala , convenzionato con il Mercato Centrale (consegnando lo scontrino di partecipazione) si applica lo sconto del 20 per cento.