MILANO – In occasione della Milano Design Week 2023, la Galleria Campari in sinergia con Camparino in Galleria, lo storico locale milanese con affaccio su Piazza Duomo, propone un omaggio a Fortunato Depero, dal titolo Beyond Depero – The 3D Art Collection.
Fino al 23 aprile 2023, le vetrine del Camparino in Galleria ospiteranno una selezione di opere ispirate alla produzione del celebre artista.

La produzione di Depero
Tra il 1926 e il 1936 il genio multiforme di Depero produsse per Campari un centinaio di grafiche pubblicitarie in cui l’avanguardia più estrema si illuminava di un senso giocoso.
Inventò locandine con lettering e omini meccanici che sfociavano in composizioni quasi astratte, incisive, grafiche; progettò e realizzò oggetti decorativi eleganti ed efficaci.
Beyond Depero – The 3D Art Collection è quindi una collezione di design raffigurante dei pezzi iconici nell’ambito della storica collaborazione tra l’artista e il marchio milanese: i famosi pupazzi pubblicitari realizzati nel 1926-1928.
Si tratta di riproduzioni realizzate con la tecnica della stampa 3D in collaborazione con Caracol, azienda lombarda leader nel mondo dell’additive manufacturing.
Beyond Depero – The 3D Art Collection potrà essere acquistata sia in Camparino in Galleria sia presso Galleria Campari.
La Galleria Campari
Aperta nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda, è un museo aziendale di nuova concezione: uno spazio dinamico, interattivo e multimediale, interamente dedicato al rapporto tra il marchio Campari e la sua comunicazione attraverso l’arte e il design.
Il progetto nasce nell’ambito della riscrittura architettonica e funzionale dello storico stabilimento di Sesto San Giovanni, fondato da Davide Campari nel 1904.
Tra il 2007 e il 2009 il complesso è stato interamente trasformato, con un progetto dell’architetto Mario Botta, per la realizzazione dei nuovi Headquarters del Gruppo Campari e del museo aziendale.
La ricchezza dell’Archivio storico
La Galleria Campari deve la propria forza all’unicità e alla ricchezza dell’Archivio storico, che raccoglie oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Époque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni ‘90, firmate da importanti artisti come Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, Guido Crepax, Bruno Munari, Ugo Nespolo; caroselli, spot e progetti di noti registi come Federico Fellini, Singh Tarsem, Paolo Sorrentino, Stefano Sollima, Matteo Garrone; oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
Vademecum
Galleria Campari
HQs Campari Group
Viale Antonio Gramsci 161,
Sesto S. Giovanni (MI).
T. 02 62251
www.campari.com/it/inside-campari/campari-gallery
FB / IG @galleriacampari