MILANO – È il Salotto di Milano, hub dedicato a promuovere il Made in Italy, situato nel cuore del capoluogo lombardo, ad accogliere dal 24 maggio al 30 giugno 2023 la mostra dello street-artist britannico Endless.
The Icons in Milan è il titolo della mostra presentata dalla Galleria londinese Cris Contini Contemporary, curata da Simona Gervasio, che propone 22 fra i lavori più iconici dello street-artist, il primo a far parte della prestigiosa collezione permanente delle Gallerie degli Uffizi di Firenze.
Endless, la pubblicità, il consumismo e la cultura della celebrità
Artista contemporaneo con sede a Londra, Endless con le sue opere racconta il mondo contemporaneo. Ha iniziato sui muri della capitale inglese, fino a catturare l’attenzione del pubblico e dei media.
Gran parte del suo lavoro si concentra sulla rappresentazione di elementi chiave della società odierna, coprendo aspetti come il “culto del marchio”, la pubblicità, il consumismo e la cultura della celebrità.
Oggi le sue opere, oltre che per le strade di Londra, si possono visionare nella galleria londinese Cris Contini Contemporary.


La mostra milanese
La mostra ripercorre in modo cronologico il percorso di Endless, con opere come la celebre “Chapel”, simbolo iconografico del luogo sacro del consumismo, le “Worships”- le nuove dee iconiche della moda come Cara Delevingne e Naomi Campbell e “Endless Transfiguration”, ovvero l’immagine dell’uomo e della donna presentate al pubblico, in occasione della partecipazione dell’artista alla 59° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, come primo street artist all’interno di un Padiglione nazionale. Immancabile poi “Lizzy Vuitton”, simbolo iconico per eccellenza e masterpiece dell’artista.
Spiegando il senso del suo lavoro, Endless afferma: “Uso i marchi e i loghi come commento alla cultura moderna e mai come una critica. Prendo semplicemente quello che vedo nel mondo e lo riconfiguro, per dare un senso, ma non in modo negativo.
“Lo stile di Endless – sottolinea Simona Gervasio – vuole essere una rivisitazione del consumismo di questa società in cui l’immagine prevale su tutto, riletta in chiave Street Art”.


L’esposizione milanese è accompagnata da un catalogo di 260 pagine illustrate, presentato dal Prof. Pasquale Lettieri, il quale dichiara: “Di questa mostra di Endless resteranno le immagini iconiche scandite dal ritmo di Corso Venezia, le emozioni che a lungo rimarranno nella memoria formale ed estetica di tutti noi. Indubbiamente, filtra un po’ di entusiasmo per questo evento, rafforzato dal fatto che esso si configura come elemento del sistema artistico, che una città come Milano, si sta dando, in maniera originale, puntando sui contenitori che via via si vanno liberando dalle rovine e dalle nebbie dell’abbandono, in un saldo concettuale e reale, tra ciò che è proiettato verso il futuro, nelle luci dell’originalità e ciò che viene dall’originario di un passato aristocratico, che se solo a tratti è glorioso, sempre, ricco di corpi e di anime.”
ENDLESS THE ICONS IN MILAN
24 maggio – 30 giugno 2023
Corso Venezia 7, 20121 Milano, Italy
Orario:
Lunedì – venerdì 10.00 – 18.00
Sabato – domenica: su appuntamento, contact tel. +39 02 76317715
Ingresso gratuito