GERUSALEMME – Si svolge dal 22 al 29 giugno 2023, la Jerusalem Design Week. “Bugie e falsità” è il tema al centro di questa dodicesima edizione, ospitata presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology.
Sette giorni di mostre speciali, installazioni, eventi e progetti, con un elenco di designer israeliani e internazionali.
La Jerusalem Design Week
Lanciata nel 2011, la Jerusalem Design Week è il più grande evento pubblico dedicato al design in Israele, con una varietà di eventi, spettacoli e mostre internazionali e locali.
Ogni anno, JDW si concentra su un tema, esplorando situazioni uniche di Gerusalemme e Israele che hanno una rilevanza internazionale.
Designer e team di progettazione che lavorano in una vasta gamma di discipline sono invitati a partecipare, sviluppare nuovi progetti e idee e rispondere al tema annuale a modo loro.

Il tema della Jerusalem Design Week 2023
Notizie false, video deep fake, immagini false e disinformazione sono diventati fenomeni all’ordine del giorno. E mentre una parte significativa di questo mondo di bugie e illusioni esiste nel regno digitale, viene proiettata dallo schermo verso l’esterno. L’era della post-verità ha conquistato sia la realtà digitale che quella analogica.
Su questo tema è incentrata l’edizione 2023 della Design Week, che si propone di esaminare e celebrare il ruolo del designer in questi contesti.
Cerca di farlo attraverso opere che esplorano l’importanza dell’illusione – che nascondono e ingannano, creando realtà parallele – insieme a opere che trattano di divulgazione e onestà, esaminando la possibilità della verità e dell’autenticità, nonostante l’abbondanza di bugie e falsità.

Mostre e collaborazioni per la Jerusalem Design week
JDW presenta mostre e collaborazioni uniche tra creativi, istituzioni culturali e corpi di conoscenza. Il designer Shahar Kedem conduce una collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Gerusalemme, curando una mostra in cui i creativi locali rispondono alla pratica della tassidermia, alla natura addomesticata e al complesso rapporto uomo-natura.
Il dottor Johnathan Ventura e Galit Shvo curano una mostra che si concentra sul design coscritto, esponendo come oggetti e beni di consumo fungono da meccanismi per propagare messaggi sociali.

Idan Sidi and Gal Shari, Fountain of Youth
Nohlab,in-line v.2, Intervals Fest – image by Nohlab
David Shatz, Yael Korenstein,The Pack
Maya Kaplan, Bound to move, photo by Brianna Pecsok
Il gruppo di graphic design TYPOMANIA riunirà designer provenienti da tutto il mondo in una mostra di manifesti che rispondono alla questione della verità e della menzogna utilizzando i colori bianco e nero.
Le accademie e gli spazi di ricerca di Hansen House opereranno sotto forma di vetrine, e altre mostre ed eventi nei locali affronteranno manipolazioni e trucchi magici nel design, propaganda, uomo-macchina e altro ancora.
I progetti descritti qui sono solo alcuni di una vasta gamma di progetti, installazioni, mostre e performance che compongono la mega-mostra che è la Jerusalem Design Week.