FIRENZE – Fino al 23 agosto è possibile visitare a Palazzo Vecchio, nella Sala d’arme, la mostra “Meccano” di Tano Pisano.
La retrospettiva, curata da Elisa Gradi, è focalizzata sulla ricerca del poliedrico ed eclettico artista, siciliano di nascita, giramondo per vocazione e da alcuni anni versiliese d’adozione, sul tema del “meccano”.
Il meccano, nella definizione del Dizionario dei giochi di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti, è «un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e bulloni».
Il primo meccano, dal titolo L’albero Davanzati, fu concepito e realizzato da Tano Pisano ad hoc per la mostra allestita nel 2013 nell’omonimo palazzo trecentesco del centro di Firenze.

La mostra a Palazzo Vecchio
Dieci anni dopo la fantasia torna nuovamente al potere e, unitamente a quell’Albero, c’è anche la Bicicletta di Marco Pantani, insieme a molte altre opere, alcune installazioni, da non perdere nella sontuosa sede espositiva fiorentina.
L’esposizione è allestita negli oltre 300 metri quadrati della sala medievale di Palazzo Vecchio. Sono circa 30 le opere in mostra. Entrando sul lato destro è visibile il grande murale di plexiglass che nel 2021 fu realizzato per le due arcate cieche a destra e sinistra del portone di ingresso dell’ex-chiesa di Sant’Agostino a Pietrasanta.


L’opera, una sorta di “meccano pittorico” realizzato su una griglia di legno, riprende i colori primari tipici delle forme geometriche di Mondrian, su cui vengono ancorati pannelli in plexiglas dipinti dall’artista che, nella loro moltitudine rilasciano la visione di una forma unica: un’opera d’arte totale di matrice figurativo-sintetica che appare come una sorta di astrazione pittorica.

Completano l’allestimento una quindicina tra pitture e disegni realizzati con varie tecniche sia su carta, sia su tela; tre teste di bronzo; due sculture piccole e due grandi in “meccano” (tra cui il famoso Albero Davanzati e la Bicicletta di Pantani); infine due sculture “mobiles” (in legno e ferro).
Vademecum
Tano Pisano
MECCANO
A cura di Elisa Gradi
Proroga fino a mercoledì 23.08.2023
Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria, Firenze
Orari: tutti i giorni ore 10-17.30; GI ore 10-14
Ingresso libero