“Giuditta e Oloferne” torna a Palazzo Barberini a Roma dopo l’esposizione a Minneapoli. Lo scambio culturale porterà a Roma a marzo “La morte di Germanico” di Nicolas Poussin
Da martedì 29 agosto 2023 il dipinto Giuditta e Oloferne di Caravaggio sarà di nuovo fruibile nella sala 24 al piano nobile di Palazzo Barberini a Roma, dopo essere stato esposto nella mostra Caravaggio′s Judith and Holofernes al Minneapolis Institute of Art.
Il dipinto è stato inviato a Minneapolis come scambio con l’eccezionale capolavoro di Nicolas Poussin La Morte di Germanico esposto nella mostra L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini in programma a Palazzo Barberini dal 17 marzo al 30 luglio 2023.
Lo scambio rientra nella strategia della Direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, Flaminia Gennari Santori, che intende allargare, tramite queste proficue iniziative, l’offerta culturale dell’istituzione, valorizzando al contempo la collezione anche all’estero.
INFORMAZIONI:
www.barberinicorsini.org | gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it
SEDE: Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Roma
ORARI: martedì – domenica, ore 10.00 – 19.00. Ultimo ingresso alle ore 18.00.
GIORNI DI CHIUSURA: il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio









