PADOVA – La mostra “American Beauty” presso il Centro Culturale Altinate | San Gaetano di Padova, in programma dal 13 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, si propone di offrire una profonda riflessione sulle complesse sfaccettature degli Stati Uniti, la principale potenza globale.
Curata da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, in collaborazione con il Comune di Padova e Kr8te, l’esposizione presenta una selezione di 130 opere d’arte statunitensi che offrono una visione articolata degli USA, con tutte le sue contraddizioni e ambivalenze. Si spazia dall’orgoglio patriottico e dalla modernità culturale alle complesse dinamiche di imperialismo militare e persistente intolleranza razziale.

La bandiera come elemento centrale
L’elemento che accomuna gli artisti coinvolti è l’utilizzo della bandiera americana come elemento iconografico centrale per comunicare il proprio contenuto ideologico e formale. Si spazia da Jasper Johns e Andy Warhol fino a Banksy. La bandiera, nelle loro opere, è un veicolo per trasmettere messaggi che vanno dall’esaltazione alla denuncia, plasmando in maniera positiva o negativa il ritratto degli Stati Uniti.
Essa rappresenta l’aggregato di diversi popoli e religioni che convivono in America, un totemico simbolo del paese e del suo dominio globale caratterizzato dalla diffusione del capitalismo e dalla supremazia militare e tecnologica.
Le tappe salienti della storia americana
La mostra traccia una narrativa delle tappe salienti della storia americana degli ultimi cento anni, da Iwo Jima a Martin Luther King, passando per eventi come l’11 settembre, la Pop Art e lo sbarco sulla luna, il Vietnam e la Silicon Valley.


Nella selezione di 120 artisti internazionali, emergono correnti fotografiche significative come la street photography (rappresentata da Henri Cartier-Bresson, Vivian Maier) e la fotografia documentaria, rivoluzionata dai ritratti di Diane Arbus. Tra i maestri della fotografia a colori spiccano nomi come Steve McCurry, Annie Leibovitz e Vanessa Beecroft.
La mostra include anche movimenti artistici che hanno posizionato gli Stati Uniti al centro delle arti nel Novecento. La Pop Art, con artisti quali Rosenquist, Indiana e Warhol, ha ridefinito il concetto stesso di arte, integrando iconografie extra-artistiche e promuovendo un’integrazione tra alta e bassa cultura.
La street art, nata a New York, rappresentata da Keith Haring, ha conquistato il mondo, oscillando tra ribellione e commercializzazione.
Banksy, Mr. Brainwash e Obey sono gli esponenti di questa corrente, con opere che esplorano le dinamiche sociali e politiche nelle periferie americane. Obey (pseudonimo di Shepard Fairey) è noto per la sua campagna elettorale di supporto a Obama, e le sue opere in mostra affrontano il dibattito sulla convivenza tra leadership bianca e minoranze etniche e religiose.
Vademecum
Centro culturale Altinate | San Gaetano, Padova
Periodo espositivo
dal 13 settembre 2023 al 21 gennaio 2024
Per informazioni
+39 351 809 9706
email: mostre@artika.it