ROMA – La più grande retrospettiva su Vermeer mai realizzata nella storia, ospitata al Rijksmuseum di Amsterdam fino al 4 giugno, è stata un evento di grande successo senza precedenti, con 650.000 biglietti venduti.
Per coloro che non hanno potuto visitarla ad Amsterdam e per chi desidera approfondire ulteriormente la figura del pittore, il film documentario Vermeer. The greatest exhibition sarà proiettato al cinema il 2, 3 e 4 ottobre.
Il film, diretto da David Bickerstaff, offre una visione privata della spettacolare mostra, accompagnata dal Direttore del Rijksmuseum e dai curatori.


La retrospettiva, definita epocale dalla stampa di settore, ha esposto 28 delle 35 opere conosciute di Vermeer provenienti da tutto il mondo. Tra queste anche La ragazza col turbante, Il geografo, La lattaia e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra, recentemente restaurata.
Il docufilm svela anche le intuizioni del team che ha ideato la mostra, gettando nuova luce sulla vita e sul lavoro del pittore.
Johannes Vermeer (1632-1675, uno dei grandi maestri olandesi, è noto in particolare per le sue scene d’interni tranquille e introspettive, l’uso innovativo della luce e il suo illusionismo.

La Grande Arte al Cinema è un progetto di Nexo Digital, distribuito in esclusiva in Italia con Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it e in collaborazione con Abbonamento Musei.
Elenco dei cinema su nexodigital.it