MILANO – In occasione della Settimana della Moda milanese (19-25 settembre), viene presentata l’opera “Closer” dell’artista Aaron Nachtailer, presso la corte del Senato Hotel Milano.
Si tratta di un’installazione time-site specific: una foresta di tronchi che si riflette in uno specchio d’acqua. Realizzata in un contesto architettonico milanese di eccezione, l’opera assume un significato onirico. È un’esperienza immersiva, un invito alla riconciliazione, un richiamo a ritrovare l’equilibrio con la Natura. L’albero, infatti, non rappresenta semplicemente un segno figurativo, ma uno strumento di una pratica rituale.

Un omaggio sia ai residenti che ai forestieri
Per dar vita a quest’opera, sono stati impiegati gli alberi abbattuti a Milano durante la tempesta del 24-25 luglio scorso. Per l’artista, instaurare un legame con la natura rappresenta una condizione singolare. La creazione di una sorta di capovolgimento tra ciò che è esterno e interno, tra spazio naturale e spazio culturale, costituisce una corrispondenza con la materia fisica primordiale per eccellenza.
Questa concezione della realtà identifica una corrispondenza simbolica tra gli elementi naturali e le verità spirituali; la natura costituisce un tesoro di insegnamenti morali. Essa non solo regala all’uomo libertà e un piacere estetico, ma anche momenti di profonda riflessione: è qui che l’uomo ritrova se stesso.
Chi è Aaron Nachtailer
Aaron Nachtailer è uno degli artisti emergenti più talentuosi nel contesto dell’arte contemporanea. Attraverso la ricerca di una concezione del tempo e l’approfondimento di idee, anziché aderire a una estetica convenzionale, Aaron ha ridefinito la sua produzione concettuale trasformandola in un’espressione artistica che coniuga semplicità e profondità.
Nelle creazioni di Nachtailer, si avverte immediatamente la ricerca di una nuova dimensione spaziale, ottenuta attraverso l’utilizzo di materiali naturali come legno e pietra, che convergono verso la formazione di un’immagine di natura essenzialmente mentale. L’artista li impiega come elementi chiave per una prospettiva creativa differente.
Quello che rende unica l’opera di Nachtailer è il profondo legame con il paesaggio della sua nativa Patagonia, il quale trova espressione in una poetica di immagini dense ma al contempo straordinariamente semplici, che intrecciano un continuo dialogo con il fluire del tempo.
L’opera per la corte interna di Senato Hotel Milano
Questo lavoro è stato concepito e realizzato per la corte interna del Senato Hotel Milano, una residenza che da oltre un secolo appartiene alla famiglia Ranza, imprenditori da quattro generazioni. La residenza ha aperto le sue porte e si è trasformata in un boutique hotel indipendente, contribuendo attivamente alla vita culturale di Milano fin dai suoi esordi.
Vademecum
AARON NACHTAILER “Closer”
Organizzazione: Aaron Nachtailer Studio
in collaborazione con: Senato Hotel Milano il supporto di: Maison Random
e il supporto tecnico di: Ravaioli Legnami
Aperto al publico: dal 19 al 25 Settembre 2023 Venue: Senato Hotel Milano, Via Senato 22 Orario di apertura: 24/7 – Ingresso libero
per informazione:
AARON NACHTAILER Studio:
contact@aaronnachtailer.com I www.aaronnachtailer.com
MAISON RANDOM: