ROMA – Si intitola Aria l’opera di Olimpia Zagnoli, illustratrice e artista multidisciplinare, nota per il suo stile poetico e pop, allestita sulla scalinata della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
L’opera, una scultura in ferro di oltre 4 metri, è imponente ma allo stesso tempo eterea e fluttuante. Aria evoca l’immagine di una figura femminile con una linea continua che crea un oggetto sinuoso e tridimensionale, una sorta di cut-out alla Matisse.
La scultura si presenta con una vivace colorazione rosa bubble gum, in netto contrasto con il bianco marmoreo della scalinata.

Tra gioco e ironia, la creazione di Olimpia Zagnoli rivela un’attenzione ai dettagli, una maestria nell’esecuzione e un linguaggio innovativo.
Aria è stata inaugurata il 19 settembre 2023 e rimarrà aperta al pubblico fino al 1° ottobre. Successivamente, l’opera sarà donata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, confermando l’impegno di glo (brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato) nel sostenere l’arte e la cultura nel territorio.


Aria, promossa da glofor art, prende ispirazione dall’elemento aria e dalla sensazione di leggerezza, temi che richiamano anche il dispositivo glo HYPER AIR. Quest’ultimo, disponibile in sette varianti di colore, è concepito per offrire un’esperienza ancora più leggera e innovativa. Entrambi portano il nome Aria come omaggio a quest’elemento e alla sua dinamicità, simboleggiando il movimento costante.
“L’opera Aria – racconta Zagnoli – cattura temporaneamente l’atmosfera tra le curve e gli arzigogoli di una linea. Un disegno che si stacca dal foglio di carta, cammina a lungo e si accomoda sulle scalinate della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Un profilo continuo senza capo né coda che si lascia attraversare dall’aria, dallo sguardo e dal respiro di chi si avvicinerà”