BRESCIA – La Fondazione Piero Cattaneo, nata a Bergamo nel 2020, presenta la VI Edizione di Officina della Scultura, parte di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Spiega Marcella Cattaneo, presidente di Fondazione Piero Cattaneo e curatrice di Officina della Scultura: In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, abbiamo concepito un’edizione ancora più articolata, creando una sorta di percorso ideale sotto il segno della scultura e toccando realtà molto diverse fra loro. Abbiamo messo a confronto studi storici con realtà contemporanee, oltre ad avviare nuove collaborazioni in cui l’arte è posta in dialogo con il paesaggio in un contesto di collezionismo privato. Infine, abbiamo avviato un nuovo sodalizio con la Galleria dell’Incisione di Brescia, con la quale inaugureremo la mostra Lessico famigliare che indaga il rapporto tra segno e volume.
Dettagli dell’edizione 2023
La VI edizione si svolge dal 2 ottobre al 30 novembre 2023, estendendosi per la prima volta anche a novembre. Il progetto fa parte de La città dei tesori nascosti di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Itinerario e artisti
Questa edizione vede una programmazione che, accanto ad alcune tappe che contraddistinguono l’attività di Officina della Scultura, affianca alcune novità che allargano la riflessione sulla cultura scultorea e offrono delle nuove angolazioni.
Il visitatore sarà condotto negli atelier di scultori che hanno fatto la storia del Novecento delle due province. L’itinerario consentirà di instaurare un dialogo anche con il territorio, e introdurrà le figure di Giuseppe Bergomi e Giuseppe Rivadossi, oltre ai consolidati nomi di Piero Cattaneo, Gianni Grimaldi, Viveka Assembergs e Domenico Pievani.
Collezionismo privato e visite esclusive
Il territorio della Franciacorta è la cornice delle visite alla collezione della cantina Ca’ del Bosco, etichetta che rappresenta l’eccellenza territoriale nella produzione del vino, e della Raccolta dei Campiani, la collezione privata a Cellatica. Questi spazi aperti, che si distinguono per le distese di vigneti e le opere di scultura site-specific, diventano luoghi di percorsi studiati per esplorare la peculiare relazione tra arte, natura e paesaggio.

Giuseppe Bergomi, Ritratto di Ilaria con testa reclinata, bronzo 1998,
83,7×57,6×32 cm Courtesy Galleria dell’Incisione

Livio Scarpella, Antinoo Surviving, bronzo dorato, marmi, quarzo, 2021
Courtesy Galleria dell’Incisione
Mostra “Lessico Famigliare”
La Galleria dell’Incisione di Brescia inaugura, il 5 ottobre, la mostra Lessico Famigliare, che esplora il rapporto tra il disegno e la sua rappresentazione formale, presentando grafiche e sculture degli artisti bresciani Giuseppe Rivadossi, Giuseppe Bergomi e Livio Scarpella.
Il titolo che omaggia il celebre romanzo di Natalia Ginzburg, fa riferimento alla lunga storia che lega i tre artisti protagonisti allo spazio. Questa grande casa di famiglia, che accoglie le attività della galleria, ha instaurato con i tre scultori un rapporto privilegiato fin dai primi anni di apertura, e lo vuole restituire insieme all’intimità che il disegno progettuale rispecchia nella creazione di una scultura. Le oltre trenta opere in mostra si distinguono tra sculture e disegni, offrendo una panoramica della ricerca e della pratica dei tre artisti coinvolti.
Laboratori Didattici
Il progetto include anche laboratori didattici per scuole di primo e secondo grado, adulti e famiglie, e una collaborazione speciale con l’Unione Ciechi e Ipovedenti. L’obiettivo è far scoprire da vicino gli spazi di creazione e lavoro degli artisti.
Programma dettagliato
2 – 8 Ottobre
Casa-studio di Piero Cattaneo via Silvio Pellico 20 Bergamo Visite guidate
2 – 6 ottobre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici)
7 – 8 ottobre (sab e dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie) Laboratori didattici presso gli istituti scolasrtici aderenti
9 – 13 ottobre
9 – 15 ottobre
Casa-studio di Giuseppe Bergomi
via Maestrini 9, Ome (BS)
Visite guidate
9 – 13 ottobre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici)
14 – 15ottobre (sab – dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie) Laboratori didattici presso gli istituti scolastici aderenti
16 – 20 ottobre
16 – 22 ottobre
Casa-studio di Gianni Grimaldi
via Roccolo 20 Seriate (BG)
Visite guidate
16 – 20 ottobre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici)
21 – 22 ottobre (sab – dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie) Laboratori didattici presso gli istituti scolasrtici aderenti
23 – 27 ottobre
23 – 29 ottobre
Casa-studio di Viveka Assembergs
via S. Vincenzo De’ Paoli 18/B Torre Boldone (BG)
Visite guidate
23 – 27 ottobre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici)
28 – 29 ottobre (sab – dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie) Laboratori didattici presso gli istituti scolasrtici aderenti
30 ottobre – 10 novembre
6 – 12 novembre
Studio di Domenico Pievani
via Previtali 29 Bergamo
Visite guidate
6 – 10 novembre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici) 11 – 12 novembre (sab – dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie)
Laboratori didattici presso gli istituti scolasrtici aderenti
13 – 17 novembre
13 – 19 novembre
Atelier di Giuseppe Rivadossi via Borano 25 Nave (BS)
Visite guidate
13 – 17 novembre (lun – ven visite guidate in atelier riservate agli istituti scolastici) 18 – 19 novembre (sab – dom visite guidate su appuntamento riservate agli adulti e famiglie)
Laboratori didattici presso gli istituti scolasrtici aderenti
29 – 30 novembre
7, 14, 21 ottobre
Ca’ del Bosco
via Albano Zanella 13 Erbusco (BS),
Visite guidate al Parco della Scultura e alla cantina di Ca’ del Bosco appositamente aperta per officina della scultura
h. 11.00 su appuntamento.
8, 15, 22 ottobre
Raccolta dei Campiani
via Campiani 71 Cellatica (BS)
Visite guidate alla Collezione d’Arte Ambientale privata La Raccolta Dei Campiani aperta per officina della scultura
h. 15.00 su appuntamento.
5 ottobre – 12 novembre
Lessico Famigliare
Giuseppe Bergomi, Giuseppe Rivadossi e Livio Scarpella Galleria dell’Incisione
via Bezzecca 4 Brescia
Informazioni e prenotazioni
Fondazione Piero Cattaneo
info@pierocattaneo.org
tel +39 333 2698886