FIRENZE – La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, nota come F@Mu 2023, torna domenica 8 ottobre 2023 torna in tutta Italia.
La manifestazione, che quest’anno celebra la sua decima edizione, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le famiglie e i numerosi luoghi espositivi che arricchiscono il territorio italiano.
L’iniziativa è stata lanciata nel 2013 con la prima edizione pilota che ha coinvolto 340 musei italiani. Nel corso di dieci anni, F@Mu ha esteso la sua rete coinvolgendo circa 1200 realtà museali.
Il suo intento è promuovere un dialogo proficuo tra famiglie e musei, educando i bambini e gli adolescenti per renderli nuovi fruitori culturali consapevoli dell’arte italiana. Allo stesso tempo, si spinge per rendere i musei sempre più accessibili e accoglienti per le famiglie.
Il tema di questa edizione
La giornata di apertura dell‘edizione 2023 sarà sabato 7 ottobre a Firenze, al Museo degli Innocenti. Questo museo racconta i sei secoli di storia dell’Istituto degli Innocenti, la più antica istituzione pubblica italiana che si è occupata dell’accoglienza e della promozione dei diritti dei bambini e dei ragazzi.
In questa edizione, il tema scelto è “Apriti Museo”, che richiama l’invito a essere aperti all’inclusività e all’accoglienza. Inoltre, si porrà l’attenzione sull’accessibilità museale, un obiettivo sostenuto da diverse istituzioni, tra cui L’Associazione L’abilità Onlus, la Fondazione CRT, FondazionePaideia di Torino, l’Istituto dei Ciechi di Milano e la Fondazione Santagata per l’economia della Cultura.

Moltissimi musei, fondazioni e spazi espositivi, pubblici e privati, aderiranno all’iniziativa aprendo le loro porte alle famiglie per offrire visite didattiche, giochi tematici, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l’occasione. Le sedi espositive possono aderire gratuitamente tramite la piattaforma digitale www.famigliealmuseo.com, e le modalità di ingresso saranno stabilite individualmente dai musei, che potranno optare per l’ingresso gratuito o con agevolazioni sul biglietto.
Il testimonial ufficiale dell’evento di quest’anno sarà Greg Heffley, il celebre protagonista della serie di Jeff Kinney, “Diario di una Schiappa”.
Sarà distribuito il Taccuino F@Mu 2023, una pubblicazione gratuita con giochi e attività basate sul libro. Quest’anno, per la prima volta, il Taccuino sarà redatto in linguaggio Easy to Read, per garantire la fruibilità a tutti, comprese le persone con disabilità intellettive.
Non mancherà il tradizionale CONCORSO F@Mu, organizzato in collaborazione con FedEx Express, che invita i bambini a raccontare la loro esperienza al museo attraverso un disegno. Sarà possibile votare il disegno più bello sulla pagina ufficiale di Facebook di F@Mu, e i vincitori riceveranno in premio dei libri offerti dalla casa Editrice Il Castoro.
INFO
@famigliealmuseo #Famu2023 #famigliealmuseo
Musei aderenti
lista in progress disponibile QUI