MILANO – Il museo Leonardo3 continua ad evolversi e sorprendere con la sua collezione di oltre 200 modelli interattivi in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti delle invenzioni di Leonardo.
Questo successo è il frutto del costante impegno del centro di ricerca interno L3, che ha interpretato e ricreato le opere del Genio, mettendo in primo piano l’interattività e l’uso di strumenti innovativi.
Un’armoniosa collaborazione
La partnership con il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, annunciata in occasione del decimo anniversario del museo, arricchirà ulteriormente l’offerta culturale della città. Al centro di questa collaborazione ci sarà la collezione di 13 strumenti musicali, tra cui spicca l’unico Grande Organo Continuo al mondo.
Questi strumenti immaginati da Leonardo avranno finalmente voce in una serie di composizioni musicali inedite, scritte dagli studenti del Conservatorio di Milano, che permetteranno di esplorarne le sonorità uniche.

Un’opportunità straordinaria per i giovani talenti, che avranno modo di reinterpretare il Genio di Leonardo in chiave contemporanea, grazie a questa connessione tra passato e presente, nelle sale del museo il 18 ottobre, il 22 novembre e il 24 gennaio.
Per il Conservatorio, questa partnership rappresenta un passo avanti nella creazione di una rete di relazioni che lo confermerà come protagonista della scena culturale milanese.
Un concerto memorabile
Il progetto, supportato da RADIO MONTE CARLO, culminerà in un grande concerto nella prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio il 3 marzo 2024.