La Galleria Lorcan O’Neill ospita La coscienza delle pietre, una mostra di otto nuovi monumentali dipinti dell’artista tedesco Anselm Kiefer.
Simbolismo delle isole
In questa esposizione, Kiefer esplora il potente simbolismo delle isole, riflettendo sull’isolamento, sull’esplorazione e sul profondo desiderio umano di connessione.

Il tema delle isole ha sempre affascinato Kiefer e in questa nuova serie di dipinti, l’artista propone una riflessione su questo concetto, traendo spunto da diverse fonti, tra cui mitologie, esperienze personali e opere letterarie.

Courtesy Galleria Lorcan O’Neill
Anselm Kiefer e l’omaggio a Hans Henry Jahnn
Il titolo evocativo della mostra, La Coscienza delle Pietre (Das Bewusstsein der Steine in tedesco), è un omaggio a Hans Henry Jahnn (1894-1959), scrittore tedesco del XX secolo noto per la sua controversa produzione letteraria.
Da convinto pacifista e antimilitarista, Jahnn nel suo lavoro esplora l’angoscia esistenziale umana, sottolineando la necessità di superarla attraverso l’amore e la compassione verso gli altri.

Mito, storia e conoscenza umana
Kiefer, ispirandosi a Omero, Alessandro Magno, la Bibbia e Ludwig van Beethoven, esplora temi cruciali come il mito, la storia e la conoscenza umana.
Con oltre sessant’anni di produzione artistica alle spalle, Kiefer restituisce una prospettiva unica, arricchita da un costante confronto con le sfide dell’esistenza umana.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 febbraio 2024