ROMA – Il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in occasione della mostra dedicata a Jacovitti, dal titolo Jacovittissimevolmente. L’incontenibile arte dell’umorismo, offre un laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni, permettendo loro di immergersi nell’universo colorato e irriverente del celebre fumettista italiano.
La mostra
La mostra, curata da Dino Aloi, Silvia Jacovitti e Giulia Ferracci, si svolge nello Spazio Extra MAXXI dal 25 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024, e celebra l’opera straordinaria di Jacovitti a cento anni dalla nascita. L’esposizione è parte di un progetto più ampio, che include anche la mostra Jacovittissimevolmente. Tutte le follie di Jac! a cura di Luca Raffaelli al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli, aperta al pubblico dal 7 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.


Giornata speciale per i bambini il 19 novembre
L’appuntamento per i bambini è fissato per domenica 19 novembre dalle 16.30 alle 18.00. Durante un affascinante percorso guidato all’interno della mostra, adulti e bambini avranno l’opportunità di esplorare l’affollato universo di Jacovitti, abitato da salami volanti, dadi e vermicelli con cappello. Lo staff del Museo accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei protagonisti di fumetti, strisce e panoramiche, rendendo l’esperienza coinvolgente e educativa.
Laboratorio creativo e divertente con il sostegno di PwC
Il laboratorio gratuito, realizzato grazie al sostegno di PwC, coinvolgerà i giovani partecipanti in un’attività ludica e creativa. Attraverso un divertente gioco, verranno svelate le identità di misteriosi personaggi e i bambini potranno mettere alla prova la loro manualità personalizzando una spilla a scelta. Un simpatico ricordo che potranno indossare e portare a casa.
L’appuntamento è fissato per le 16.15 presso l’infopoint del Museo, con un massimo di 30 partecipanti. La partecipazione gratuita è offerta da PwC previo acquisto del biglietto alla mostra per l’adulto accompagnatore.


Impegno di PwC nella promozione dell’arte
Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia, sottolinea l’impegno dell’azienda nel promuovere l’arte in tutte le sue forme, compreso il fumetto italiano. Questa iniziativa mira a sostenere la mostra dedicata a Jacovitti, inclusi momenti gratuiti dedicati alle famiglie e ai più giovani. Un’iniziativa che rientra nella filosofia di PwC di contribuire ad avvicinare sempre più persone alla cultura, rendendola fruibile e accessibile a tutti, specialmente alle generazioni più giovani.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare edumaxxi@fondazionemaxxi.it o visitare il sito ufficiale del MAXXI.