FOGGIA – Dal 9 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024, la Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia ospita la personale Waiting for… dell’artista Angela Vocale, a cura di Giuseppe Benvenuto.
L’inaugurazione della mostra è prevista alle 18.30, alla presenza dell’artista e con l’intervento della Prof.ssa Gigliola Fania.
Angela Vocale, un percorso eclettico
Nata a San Severo (Foggia) nel 1987, Angela Vocale durante il suo percorso artistico attinge a piene mani dalle radici del realismo classico, mentre sperimenta al contempo i confini dell’arte contemporanea.
La sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e lo IED – Istituto Europeo di Design di Barcellona rappresenta solo l’inizio di un percorso artistico in continua evoluzione.

Ready set go, olio su tela 120×100 cm 2023

Sliding lives, olio su tela 100 x 80 cm 2023
Angela non si accontenta di essere solo un’artista, decide, infatti, di condividere la sua passione e conoscenza insegnando. Dal 2016 al 2020, entra a far parte del corpo docenti del Barcelona Atelier of Realist Art.
Attualmente è residente a Barcellona, dove insegna disegno e pittura presso la Blanch Art School.
Sintesi tra realismo e contemporaneità
La poetica e il linguaggio artistico di Angela Vocale si collocano in un territorio ambivalente, in bilico tra realismo e dimensione intima.
Artista dalla formazione eclettica, fonda la sua ricerca sull’osservazione attenta della realtà, del corpo umano che si riflette nelle sue opere in modo tangibile.

Riflessione sulla solitudine
I volti e le scene dipinte dall’artista riflettono la condizione umana segnata dalla solitudine, un sentimento che emerge con forza nelle sue opere. Questa profonda introspezione artistica si ispira allo studio delle opere di Edward Hopper, arricchito dalla leggerezza della poetica di Norman Rockwell.
L’obiettivo primario della ricerca artistica di Angela Vocale è quello di coinvolgere lo spettatore, rendendolo protagonista del suo tempo. Le scene dipinte dall’artista conducono l’osservatore in un viaggio attraverso eventi attuali, innescando una riflessione sulla realtà circostante.
Dicono di lei…
Sono diversi gli artisti che si sono espressi su Angela, apprezzandone non solo le doti prettamente tecniche, ma anche la sua capacità introspettiva.
“In un’epoca in cui la velocità della vita moderna può farci perdere la bellezza dei momenti quotidiani – dice Giosetta Fioroni – Angela vocale ci ricorda di rallentare e apprezzare il mondo che ci circonda”. E ancora: “ I suoi dipinti sono un inno alla semplicità e alla complessità della vita quotidiana, un invito a guardare oltre la superficie e scoprire l’umanità che si nasconde dietro ogni volto”.

Collezione permanente Museo Meam Barcelona

3 at night, olio su tela 100×80 cm 2023
Per Ugo Nespolo, Angela “riesce a stupirci per la sua impareggiabile tecnica dell’olio su tela e per quei tempi sospesi in cui i personaggi e le situazioni, i modi sono concepiti. Un modo quasi fotografico (o parzialmente tale) che congela espressioni, atteggiamenti, drammi (talvolta) in un’infinita visione tragicamente urbana. La tecnica non può nascondere la solitudine dei personaggi, i loro ambienti, e le loro azioni quotidiane. Nasce un mondo statico, bloccato in senso hopperiano. Il contrario dell’inutile dinamismo che ci perseguita di giorno in giorno”.
“Un percorso intimo nel quotidiano, dominato da luce che illumina il lavoro, esaltato dalla capacità tecnica nell’usare metodi classici, però espressi in chiave contemporanea”. – Così Marco Lodola.
“La sua moltitudine dipinta – sostiene infine Omar Galliani – vi sorprenderà lasciandovi muti osservatori di chi come lei avrà visto e annotato sulla sua tela interrogante, smagliante brillante, sognante di un umanità eternamente circolante. Buon viaggio Angela e che al tua pittura non rinunci mai al ‘sentire’ dopo l’aver ‘visto’.”
Vademecum
Contemporanea Galleria d’Arte
WAITING FOR .. ANGELA VOCALE
Viale Michelangelo , 65 Foggia
Info: artebenvenuto@gmail.com
Tel – 3467334054