RECANATI (Macerata) – Dal prossimo 23 marzo, presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati, sarà visibile il riallestimento delle sale espositive che ospitano quattro dei cinque capolavori pittorici lasciati nella cittadina leopardiana dal maestro rinascimentale Lorenzo Lotto.
Un viaggio nell’arte e nella storia
Grazie all’impiego di dispositivi multimediali e all’ampliamento degli apparati didascalici, i visitatori potranno esplorare nei minimi dettagli la celebre Annunciazione, il maestoso Polittico di San Domenico, la suggestiva Trasfigurazione e la miniatura del San Giacomo Maggiore.
Lorenzo Lotto mantenne un legame indissolubile con le Marche e, in particolare, con Recanati. Fu proprio nel 1506 che venne chiamato per la prima volta nella regione dai frati domenicani recanatesi per realizzare il Polittico di San Domenico.
In virtù di questo profondo rapporto, è cresciuta l’esigenza di una rilettura approfondita del percorso espositivo e della sequenza delle opere, orientando verso un progetto di valorizzazione che rispecchiasse gli standard più avanzati della ricerca museologica, al fine di rendere pienamente comprensibile ai vari tipi di pubblico il rapporto tra le quattro opere, l’artista e il territorio.
I percorsi digitali
La riorganizzazione delle opere di Lotto a Villa Colloredo Mels è stata guidata da un’ambiziosa visione di coinvolgimento del pubblico. L’adozione di percorsi narrativi digitali, integrati con elementi sonori e olfattivi, trasforma la visita delle sale in un’esperienza immersiva senza precedenti. Sia i neofiti che gli esperti d’arte saranno catturati da contenuti coinvolgenti che rivelano la straordinaria bellezza dei dettagli, altrimenti invisibili a occhio nudo.
La disposizione cronologica dei capolavori di Lotto ha portato al raddoppio delle sale espositive dedicate all’artista, ciascuna corredata da un apparato multimediale dedicato. Un imponente art wall accoglierà il pubblico proiettando i dettagli più sorprendenti delle opere, mentre installazioni interattive permetteranno al visitatore di immergersi nella vita e nelle opere del maestro.
Lorenzo Lotto e gli artisti “minori”
Il riallestimento non si limita alla celebrazione di Lotto, ma si estende anche ad altre sale della pinacoteca, valorizzando opere di maestri marchigiani tardomedievali come Pietro di Domenico, Olivuccio di Ceccarello e Giacomo di Nicola da Recanati. Anche questa sezione è dotata di un moderno e completo apparato didascalico atto alla valorizzazione di questi artisti troppo a lungo considerati “minori”.
L’impegno per l’accessibilità
L’attenzione all’accessibilità è stata una priorità, con traduzioni in alfabeto braille, didascalie appositamente studiate per i più giovani e schede di sala bilingue.
Il progetto è il frutto di una collaborazione sinergica tra il Comune di Recanati, la Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, l’Accademia di Belle Arti di Macerata, Sistema Museo e la consulenza museologica della storica dell’arte Marta Paraventi.
Vademecum
Inaugurazione riallestimento:
sabato 23 marzo, ore 11.30
Museo Civico Villa Colloredo Mels
Via Gregorio XII – Recanati
Tel. 071 7570410