MESTRE – La D’E.M. International Venice Art Gallery di Mestre presenta una nuova mostra dedicata ad Andrei Nistor e Diana Lemnaru, due giovani artisti emergenti provenienti dalla Romania. Curata da Elena Petras Duleba, gallerista e art cultural manager, l’esposizione inaugura venerdì 12 aprile alle ore 18 presso la sede della galleria in via Cappuccina 15, con la presentazione dello storico e critico d’arte Maurizio Favaretto.
La forza espressiva di Andrei Nistor
Le opere di Andrei Nistor, classe 1986, si distinguono per la loro originalità e forza espressiva. Attraverso colori vibranti, delicate sfumature, l’artista dà vita a visioni che danno forma allo spirito dell’universo.
“La sua arte non passa inosservata“, spiega Lorenzo Renzulli, critico e storico dell’arte. “I suoi lavori di grandi dimensioni attirano l’attenzione e fanno sognare, emozionano, come solo opere di autentico spessore sanno fare.“
Diana Lemnaru: poesia e nuove ricerche artistiche
Diana Lemnaru (1985), compagna di vita e d’arte di Nistor, si distingue per la sua capacità di mescolare con grazia stili, tecniche e suggestioni diverse. Le sue opere, che spaziano dalla figurazione all’astrazione, trasmettono una profonda sensibilità e un’incessante ricerca artistica.
“La mia tecnica cambiava frequentemente (carboncino, pastello, matita, acrilico, colori ad olio, inchiostro, acquerello) – racconta Diana Lemnaru -. La direzione è stata prevalentemente figurativa e sin dal mio master ho esplorato e compreso maggiormente l’arte astratta“.
Dal 2019 insegna Belle Arti per adolescenti e crea opere d’arte liberamente espressive, senza vincoli, che siano in armonia con l’amore e ciò “che è dato dalla divinità”.
“Presentiamo due giovani artisti internazionali di talento emergenti”, afferma la curatrice Elena Petras Duleba. “Con la loro arte tridimensionale riescono ad abbandonarsi a grandi tele, creando capolavori unici e spettacolari che trasmettono emozioni ed energia.”
Vademecum
D’E.M. International Venice Art Gallery
via Cappuccina 15 – Mestre
La mostra sarà aperta fino al 27 aprile 2024.
Dal lunedì al sabato: 10 – 13 e 15 – 19.
Domenica su appuntamento.