FIRENZE – La mostra Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau, che si è tenuta al Museo degli Innocenti di Firenze dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, ha registrato un grande successo di pubblico con ben 100.310 visitatori.
Un pubblico internazionale
L’esposizione, dedicata al padre dell’Art Nouveau, ha attratto un pubblico numeroso e diversificato, con oltre il 30% dei visitatori provenienti da diverse parti del mondo. Un esito positivo che conferma l’appeal universale dell’arte di Mucha e il fascino intramontabile dell’Art Nouveau.

Le opere in mostra
Le oltre 170 opere in mostra, tra manifesti, libri, disegni, olii e acquarelli, oltre a fotografie, gioielli e opere decorative, hanno permesso al pubblico di conoscere a fondo il lavoro di questo artista visionario. La rassegna ha anche consentito di scoprire il lavoro di Galileo Chini, uno dei principali esponenti dell’Art Nouveau in Italia.
Prodotta e organizzata da Arthemisia e il Museo degli Innocenti, con il patrocinio del Comune di Firenze e dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, in collaborazione con la Fondazione Mucha e Cristoforo, la mostra è stata curata da Tomoko Sato in collaborazione con Francesca Villanti.

Tra gli sponsor della rassegna anche Komen Italia, come charity partner. Con Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau è ripartito, infatti, il progetto “L’Arte della solidarietà” realizzato da Arthemisia con Komen Italia. Unire l’arte con la salute, la bellezza con la prevenzione: è questa l’essenza di un progetto che vede il colore rosa della Komen Italia fondersi con i capolavori esposti nelle mostre. Una parte degli incassi provenienti dalla vendita dei biglietti di ingresso della mostra è stata devoluta da Arthemisia per la realizzazione di specifici progetti di tutela della salute delle donne.