ROMA – Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato che la stragrande maggioranza dei musei italiani sarà aperta nella mattinata di Natale. «Per i tanti italiani che si sono recati a trascorrere la festività in una città diversa da quella di residenza, e soprattutto per i tanti turisti venuti in Italia per trascorrere le vacanze, è un’occasione per godere del nostro patrimonio» – ha detto il ministro.
Il Ministro ha ringraziato i dipendenti che, su base volontaria, hanno aderito a questa iniziativa. Ha sottolineato, inoltre, «chi vuole potrà trascorrere qualche ora nella bellezza dei nostri straordinari parchi archeologici e musei. La cultura è un diritto di tutti».
Tutti i giorni, compresi 24-25-26 e 31 dicembre 2023, 1 e 6 gennaio 2024, cittadini e turisti potranno visitare le strutture che rimarranno aperte per le festività.
Musei aperti il 25 dicembre
Ecco alcuni dei principali siti che saranno aperti il 25 dicembre:
- Parco Archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio)
- Parco Archeologico di Pompei
- Reggia di Caserta
- Pantheon
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Villa Adriana e Villa d’Este
- Vittoriano e Palazzo Venezia
- Parco Archeologico di Ostia Antica
- Parco Archeologico di Paestum e Velia
- Complesso Monumentale della Pilotta
- Galleria Borghese
- Gallerie Estensi
- Gallerie Nazionali d’Arte Antica
- Musei Reali di Torino
- Museo archeologico nazionale di Napoli
- Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
- Museo nazionale di Matera
- Museo nazionale Romano
- Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare
- Palazzo Reale di Genova
- Palazzo Reale di Napoli
- Parco Archeologico dei Campi Flegrei
L’elenco aggiornato a questo link
Musei fruibili il 1° Gennaio 2024
Anche il 1° gennaio 2024 sarà un’opportunità di visita ai luoghi di cultura. Ecco i principali che saranno aperti:
- Parco archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio e Foro Romano e Palatino)
- Reggia di Caserta
- Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
- Villa d’Este e Villa Adriana
- Palazzo Reale di Napoli
- Musei Reali di Torino
- Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
- Musei del Bargello – Cappelle Medicee
- Parco archeologico di Ercolano
- Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum
- Galleria Borghese
- Museo di Capodimonte
- Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
- Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
- Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
- Complesso monumentale della Pilotta
Gli elenchi delle aperture sono in continuo aggiornamento. Si consiglia di preparare la visita consultando sempre i siti ufficiali delle singole strutture.
Elenco sul sito del MIC
Domenica al museo
Il 7 gennaio è il giorno della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, su prenotazione dove previsto.