Dal 22 maggio al 31 luglio 2024, Arte in Salotto, la galleria d’arte contemporanea di Camilla Prini, porta a Parma una mostra che mette a confronto la fotografia di Aurélien Villette e la scultura di Marcello Chiarenza.
PARMA – Arte in Salotto, la galleria d’arte contemporanea situata a Brera nel cuore di Milano, sbarca a Parma con un nuovo spazio espositivo in Borgo del Gallo n.6. La galleria, che riproduce l’atmosfera di un vero e proprio salotto dove le opere d’arte dialogano tra loro e con l’ambiente, presenta dal 22 maggio al 31 luglio 2024 le fotografie di Aurélien Villette (Francia, 1974) e le sculture di Marcello Chiarenza (Sicilia, 1955).

Arte in Salotto: un dialogo tra fotografia e scultura
Le opere di Villette e Chiarenza, pur diverse per tecnica e linguaggio, si intrecciano intorno a due temi fondamentali: il viaggio e il sacro.
Aurélien Villette presenterà la serie “Dogma”, un progetto fotografico che documenta luoghi di culto in rovina in tutto il mondo. Attraverso le sue immagini, Villette riflette sulla fragilità del tempo e sulla caducità delle opere umane.
Marcello Chiarenza esporrà sculture simboliche che esplorano il tema del sacro da una prospettiva contemporanea. Le sue opere, spesso ispirate a figure archetipiche e a rituali antichi, invitano a una riflessione sul senso del divino e sulla spiritualità .


Borgo del Gallo, un luogo in rigenerazione
La scelta di Borgo del Gallo come sede della mostra non è casuale. Questa piccola via caratteristica del centro storico di Parma, che unisce Piazza della Steccata e Piazzale San Bartolomeo, è oggetto di un importante progetto di rinnovamento urbano. Negli ultimi mesi sono state inaugurate nuove attività commerciali e organizzate numerose iniziative artistiche e musicali, trasformando il borgo in uno dei luoghi più vivaci della città .


Vademecum
Aurélien Villette & Marcello Chiarenza Fotografie e sculture
- Quando: 22 maggio – 31 luglio 2024
- Dove: Arte in Salotto, Borgo del Gallo 6, Parma
- Orari: Martedì-sabato 10:30-19:30, domenica 15:30-19:30
- Ingresso: Gratuito