NEW YORK – Al termine di una “guerra” di offerte di circa dieci minuti da parte di due potenziali acquirenti, uno online e uno telefonico, il trittico di Francis Bacon, ispirato all’Orestea, una trilogia di tragedie greche scritte da Eschilo, e realizzato dall’artista nel 1981, è stato acquistato per 84,6 milioni di dollari. Ad averla vinta alla fine è stato l’offerente telefonico che è voluto restare anonimo.
Sotheby’s ha tenuto l’asta online con i suoi banditori in Asia, Europa e New York e gli offerenti hanno partecipato principalmente per telefono o online.
Il Trittico è uno dei 28 pezzi simili che Bacon ha prodotto tra il 1962 e il 1991. Le tre immagini del trittico erano state originariamente programmate per andare in asta il 13 maggio, ma la pandemia di coronavirus ha causato il rinvio delle aste primaverili di New York.
L’opera era stata acquistata nel 1984 dal collezionista norvegese Hans Rasmus Astrup e da allora faceva parte del suo museo.
Nel 2014, un trittico di Bacon è stato venduto per circa 72 milioni di dollari. Un altro che nel 2013 è stato venduto per 142,4 milioni di dollari, il che lo ha reso il quadro più costoso messo all’asta nella storia dell’arte dell’epoca.