Il Santa Maria della Scala di Siena ospita la Type Art di Lorenzo Marini
[caption id="attachment_26781" align="alignnone" width=""]Lorenzo Marini, Di Segni e di Sogni, 2021, exhibition view, Complesso Museale Santa Maria della Scala ©…
[caption id="attachment_26781" align="alignnone" width=""]Lorenzo Marini, Di Segni e di Sogni, 2021, exhibition view, Complesso Museale Santa Maria della Scala ©…
[caption id="attachment_26465" align="alignnone" width=""]Masaccio, Madonna del Solletico – particolare – primi anni del ‘400[/caption] Prestata alla Fabbiceria senese dagli Uffizi,…
[caption id="attachment_26463" align="alignnone" width=""]Sofonisba Anguissola, Bernardino Campi ritrae Sofonisba Anguissola, Siena , Complesso di Santa Maria della Scala[/caption]Tra i pittori…
Le oltre 100 opere dell’artista catalano resteranno esposte fino al 30 settembre 2021, con l’obiettivo di diffondere gli eclettici interessi…
Giorgio Vasari, pittore, storico dell’arte e architetto cinquecentesco lo definì il pavimento “più bello…. grande e magnifico” che mai fosse…
[caption id="attachment_24880" align="alignnone" width=""]Alfred Sisley, Sulla riva del fiume a Veneux, 1881. © Johannesburg Art Gallery[/caption]Sessantaquattro capolavori fra olii, acquerelli…