Firenze. I Putti di Andrea Della Robbia tornano sulla facciata del Museo degli Innocenti
A partire dal 5 dicembre i 10 Putti di ceramica restaurati saranno ricollocati sulla facciata dopo essere stati esposti all’interno…
A partire dal 5 dicembre i 10 Putti di ceramica restaurati saranno ricollocati sulla facciata dopo essere stati esposti all’interno…
Appuntamento con l’autore dei restauri delle sale espositive del Musée des beaux-arts di Lione, del Musée du Louvre di Parigi…
Letizia Monico, dell’Ateneo di Perugia, ha vinto l’importante riconoscimento nazionale della Sezione Giovani della Società Chimica Italiana, riservato ai ricercatori…
Alle 19.45 si comincia con la nascita del Dadaismo e alle 21.40 si prosegue con “Pompei. Venti secoli dopo” firmato da Antonello Falqui
L’opera torna nella sua sede espositiva naturale andando a ricollocarsi in uno specifico contesto archeologico. Sarà esposta nel più breve tempo…
Un progetto rivoluzionario che prevede l’utilizzo di un’app, messa a punto entro tre anni, che aiuterà e faciliterà il lavoro…
Laura de SantillanaL’artista: “Quando gli uomini non credono producono un vuoto; io questo vuoto ho voluto riempirlo dei…
Il 3 dicembre si chiude l’iniziativa serale “Il sabato sera lo dedichiamo a voi”
Il reperto archeologico, databile II sec. d. C., pur non essendo censito nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, è…
Grazie alla collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci di Firenze, in esposizione 20 modelli tridimensionali, realizzati artigianalmente attingendo dalle…