Palazzo Pitti. A giugno la mostra “Il Museo Effimero della Moda”
Le opere selezionate risalgono al XIX e al XX secolo e raccontano momenti della storia della moda e del costume,…
Le opere selezionate risalgono al XIX e al XX secolo e raccontano momenti della storia della moda e del costume,…
Gran Galà dell’Archeologia. Tra gli ospiti Umberto Pappalardo, archeologo; Antonio Varone, già direttore degli Scavi di Pompei; Franco Cipriano, artista; Claudio…
Il 14 marzo anche il Giardino di Boboli celebrerà la prima Giornata Nazionale del Paesaggio, aprendo al pubblico due dei…
[caption id="attachment_17297" align="alignnone" width=""]© Louis Léopold Boilly Ritratti di sedici uomini. Matita nera e rialzi di bianco su carta beige…
Gli interventi di restauro sono finanziati da un gruppo di mecenati olandesi come gesto simbolico dopo gli atti vandalici compiuti…
Il 17 marzo verrà presentata la mostra dell’artista, che rappresenterà l’Iran alla prossima Biennale di Venezia con un intervento a…
L’evento, ideato e curato dall’architetto Tiziana Leopizzi, giunge alla sua 25ma edizione nel mondo e la 13ma a Firenze e…
[caption id="attachment_17292" align="alignnone" width=""]Gerhard Richter, Eisberg, 1982. Courtesy: Sotheby’s[/caption]Il capolavoro “Eisberg” del 1982, uno dei più importanti dipinti di paesaggio…
PARIGI – Una delle più suggestive vedute veneziane del pittore Francesco Guardi (1712-1793) è stata venduta all’asta del 7 marzo,…
La tomba monumentale della Montagnola risale al VII secolo a.C. e, insieme a quella della Mula, rappresenta il migliore esempio…