A Palazzo Magnani 300 opere per una nuova lettura del grande Liberty italiano
Un’ampia e raffinata indagine attraverso una esposizione dal titolo “Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del moderno” che vede riuniti…
Un’ampia e raffinata indagine attraverso una esposizione dal titolo “Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del moderno” che vede riuniti…
Il Museo nasce a Ferrara, una delle città rinascimentali più belle che ha accolto dal 1300 una grande comunità ebraica,…
L’esposizione che ospita cadaveri, organi e parti di corpo umano, attualmente viaggia a una media di poco meno di 3…
[caption id="attachment_16076" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla, Dinamismo di un cane al guinzaglio[/caption]L’esposizione ripercorre le fasi salienti del percorso creativo dell’artista, dal…
La città continua a svelare i suoi tesori che testimoniano una stratificazione di presenze che va dal periodo fenicio a quello…
È stato ritrovata nell’Archivio Storico del Banco di Napoli una carta che descrive il dipinto commissionato dal mercante Niccolò Radolovich a…
La chiesa della Madonna della Misericordia di Tallacano, in parte crollata con il sisma del 24 agosto, conserva diverse opere…
Per le 1233 opere, attualmente conservate nel deposito di Cittaducale, verrà allestito un laboratorio diretto dall’Istituto Superiore per la Conservazione…
Oltre 130 mila spettatori per “I Viaggi nell’antica Roma” che ricostruiscono virtualmente i Fori. Analizzati gli spettatori: il 63% sono…
Le donne nell’arte è il tema affrontato nella puntata di “L’altra metà dell’arte” in onda venerdì 28 ottobre alle 22.10