L’arte al cinema con Abramovic, Botticelli, Bosch, Segantini e Van Gogh
Un calendario ricco di eventi cinematografici che esplorano mostre, musei, archivi, depositi spesso inaccessibili al grande pubblico e che spaziano dai grandi…
Un calendario ricco di eventi cinematografici che esplorano mostre, musei, archivi, depositi spesso inaccessibili al grande pubblico e che spaziano dai grandi…
[caption id="attachment_15753" align="alignnone" width=""]Tiziano, Venere di Urbino, 1538[/caption]Sarà in esposizione fino al 18 dicembre nell’Appartamento della Duchessa dove potrà essere…
[caption id="attachment_15752" align="alignnone" width=""]Museo del Bargello[/caption]Fino a martedì 1° novembre compreso i due musei saranno aperti fino alle 17
In occasione del decennale del riconoscimento da parte dell’UNESCO del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli” sarà possibile visitare…
Dal 27 al 30 ottobre incontri, conferenze e novità
Franceschini: “Il tempestivo intervento del MiBACT ha permesso di salvare per intero un importante patrimonio documentario evitando che Amatrice, oltre…
Numeri strabilianti per “Guerra, Capitalismo & Liberta”, quasi 100mila biglietti staccati con una media giornaliera di 913 persone paganti
La grande tela “Le Nozze di Cana” di Paolo Veronese è protagonista del documentario in onda martedì 6 settembre alle…
L’arte italiana protagonista della scena culturale russa con due grandi mostre di altissimo rilievo: “Raffaello. La Poesia del Volto” e “Piranesi. Prima…
Per celebrare i cinquant’anni del Museo MA*GA di Gallarate in esposizione i lavori di cinque artisti italiani: Riccardo Arena, Luca…