I restauratori di Emilia Romagna e Toscana gratis per salvare il patrimonio artistico devastato dal terremoto
Lo ha annunicato Gian Oberto Gallieri, presidente nazionale dell’Unione Cna dell’artigianato artistico e tradizionale
Lo ha annunicato Gian Oberto Gallieri, presidente nazionale dell’Unione Cna dell’artigianato artistico e tradizionale
Verifica, mappatura e censimento dei danni al patrimonio culturale, il primo obiettivo. I Carabinieri dei nuclei tutela patrimonio culturale impegnati contro…
Il ministro dei Beni Culturali invita gli italiani ad andare nei musei domenica prossima “in segno di solidarietà con le…
La scossa magnitudo 6,8 è partita da una profondità di 84 chilometri ed è stata avvertita anche in Thailandia e…
Nessun danno ad Assisi per le Basiliche di San Francesco per il forte terremoto avvertito anche nella città umbra. Lo…
[caption id="attachment_15689" align="alignnone" width=""]Paolo Tait[/caption]L’Associazione Culturale RO.SA.M. presenta in occasione della XV Biennale di Architettura la mostra che rimanda al…
[caption id="attachment_15688" align="alignnone" width=""]Amatrice, prima e dopo il terremoto[/caption]Il sisma di questa notte ha profondamente devastato la località che, grazie…
Il documentario di 65 minuti, racconta come morirono gli abitanti della città sommersa dalla lava del Vesuvio, grazie alle nuove…
Tra le strade del centro, un gruppo di attori ricostruisce le vicissitudini della vita “spericolata” del latin lover, in una…
In autunno al Mudec una grande retrospettiva: oltre 100 opere dell’artista newyorkese