Palazzo Reale di Genova, ultimo weekend per la mostra “Antonio Canova. L’invenzione della gloria”
L’esposizione, aperta il 16 aprile negli spazi dell’ex Teatro del Falcone ha superato i 15 mila visitatori. Potrà essere visitata…
L’esposizione, aperta il 16 aprile negli spazi dell’ex Teatro del Falcone ha superato i 15 mila visitatori. Potrà essere visitata…
Un’applicazione chiamata “Martmuseumbot” condivisbile sul competitor di whatsapp permette di costruire un viaggio personalizzato alla scoperta del Museo
[caption id="attachment_15496" align="alignnone" width=""]Gaspar van Wittel (1653-1736) Veduta di Tor di Nona Tempera su pergamena 1682-1688 Roma, Musei Capitolini, Pinacoteca…
Una singolare esposizione dal titolo “Oltre il limite”, a cura di Sabrina Colle, con 74 opere di 56 artisti che…
[caption id="attachment_15494" align="alignnone" width=""]Perino & Vele, Video su carta (Italia, 2011, 18′, solo musica) di Antonello Matarazzo[/caption]Dall’archivio di Art Doc…
Fino all’11 settembre oltre 100 opere provenienti da famose collezioni private di tutto il mondo documentano il percorso innovativo che dalla Pop Art…
Al pittore è dedicata la puntata in onda giovedì 21 luglio alle 13.10 su Rai3 e alle 20.50 su Rai Storia
L’indagine riguarda una serie di furti di beni di interesse storico e archeologico, poi venduti sul mercato illegale anche a…
Stadio Palatino. Giovedì 21 luglio 2016, ore 18 “Diario di un ventre scavato”
Ogni venerdì la Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga la sua apertura fino alle 22. Ecco gli appuntamenti di venerdì 21…