Sardegna. Lo scontro sui Giganti di Mont’e Prama
Le statue risalenti a tremila anni fa sono al centro di una mobilitazione della comunità di Cabras contro la Sovrintendenza…
Le statue risalenti a tremila anni fa sono al centro di una mobilitazione della comunità di Cabras contro la Sovrintendenza…
[caption id="attachment_25897" align="alignnone" width=""]Bronzino (Agnolo di Cosimo) – Ritratto allegorico di Dante – 1532-1533 – Olio su tela – 130x136cm…
[caption id="attachment_25896" align="alignnone" width=""]Photo Matteo De Fina [/caption]Dall’11 febbraio la collezione torna visitabile. La direttrice Karole P. B. Vail: “Oggi…
La scoperta si deve a un team di archeologi spagnoli dell’Università ‘Pablo de Olavide’ di Siviglia, diretta dal professore Rafael…
[caption id="attachment_25893" align="alignnone" width=""]Mostra Renato Brozzi Parma 2020+21 ph. Edoardo Fornaciari[/caption]Oltre 100 opere e più di 50 artisti per una…
[caption id="attachment_25892" align="alignnone" width=""]Giovanni Michelucci, Chiesa di San Giovanni Battista detta Chiesa dell’Autostrada[/caption]Così denominata per la sua vicinanza alla A1,…
“Due artisti nati entrambi in periodi eroici dell’arte”. Così Eugenio Viola, capo curatore del MAMBO – Museo di Arte Moderna…
Gli ambienti ristretti e l’assenza di una uscita diversa dall’ingresso non permettono di osservare le prescrizioni anti-Covid, rendendo dunque la…
[caption id="attachment_25889" align="alignnone" width=""]Amedeo Modigliani Femme au col blanc -1917 olio su tela. Particolara[/caption]Dal 27 marzo al 4 luglio 2021…
Il direttore del Mann Paolo Giulierini: “Auguro a tutti buon lavoro in questo 2021 ricco di sfide e un caldo benvenuto…