Forte di Bard. Master di fotografia naturalistica 2019: ultimi posti
I docenti di questa edizione sono Lorenzo Shoubridge e Valter Bernardeschi
I docenti di questa edizione sono Lorenzo Shoubridge e Valter Bernardeschi
Il 15 maggio si svolgerà l’evento inaugurale del palinsesto “Milano e Leonardo 500”: la straordinaria riapertura al pubblico della Sala…
Il MAEC, il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, ospita la mostra dedicata al celebre capolavoro rinascimentale “Il Bambin…
[caption id="attachment_22531" align="alignnone" width=""]Roy Lichtenstein, Sunrise, 1965 Litografia offset su carta bianca leggera 46.5 x 61.8 cm Collezione privata, Courtesy…
[caption id="attachment_22548" align="alignnone" width=""]Rachel Slade [/caption]Su “In Camera Caritatis”, installazione di Rachel Slade, che verrà inaugurata il 1 giugno alle ore…
[caption id="attachment_22530" align="alignnone" width=""]Corrado Veneziano, Foglio 40, Grande ruota per il moto perpetuo[/caption]Giovedì 2 maggio saranno le opere di Corrado…
Oltre 70 eventi in tutta Italia per promuovere una politica della bellezza. Per trasformare i cittadini da “consumatori” a “protettori” …
[caption id="attachment_22528" align="alignnone" width=""]Gabinetto Disegni Stampe Uffizi[/caption]Durerà circa due anni il “check up” sulle opere custodite nel Gabinetto dei Disegni…
[caption id="attachment_22527" align="alignnone" width=""]Giardino di Boboli – Entrata della Grotta del Buontalenti[/caption]Riassetto del verde, nuove panchine, apertura del giardino esotico…
[caption id="attachment_22526" align="alignnone" width=""]Jacopo della Quercia Ritratto equestre di Niccolò Ludovisi alla Rocchetta Mattei – dettaglio [/caption]Un tondo a bassorilievo…