L’Adorazione dei Magi del Perugino a Palazzo Marino di Milano
[caption id="attachment_21581" align="alignnone" width=""]Pietro Vannucci, detto Perugino (Città della Pieve, circa 1450 – Fontignano, 1523) Adorazione dei Magi circa 1473…
[caption id="attachment_21581" align="alignnone" width=""]Pietro Vannucci, detto Perugino (Città della Pieve, circa 1450 – Fontignano, 1523) Adorazione dei Magi circa 1473…
A Roma un gruppo di artiste presenta una serie di lavori dedicati alla creatività del frammento accostato con imprevedibile fantasia
Presentata mercoledì 28 novembre, l’applicazione, disponibile per iOS e Android, ha l’obiettivo di “raccontare il mondo”. Attiva in tutta Italia…
Venerdì 30 novembre alle 19.15, Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie “Luci e ombre del Rinascimento”…
I capolavori di Botticelli, Canaletto, Hayez, Lotto, Raffaello entrano nelle sale d’attesa e nei corridoi di Humanitas Gavazzeni e Castelli,…
Spazi espositivi e culturali aperti dalle 20.00 alle 02.00. Mostre, concerti e spettacoli dal vivo con ingresso a 1 euro…
[caption id="attachment_21575" align="alignnone" width=""]Guernica Padova -_ph.Camillo Battistoni[/caption]La mostra, a cura di Serena Baccaglini e che in meno di 4 settimane…
[caption id="attachment_21574" align="alignnone" width=""]Garbatella IMAGES.Copyright Francesco Zizola[/caption]Tante iniziative dedicate ai linguaggi e alle forme della cultura del presente, di teatro,…
[caption id="attachment_21573" align="alignnone" width=""]Leoncillo, Grande Mutilazione, 1962[/caption]E’ stata aggiudicata a 969mila euro, il doppio della stima iniziale, la scultura “Grande…
Assegnato ogni tre anni, premia gli esempi positivi di riqualificazione, rigenerazione, riuso fisico, economico e sociale dei centri storici e…