“Costituenti al lavoro”: le affascinanti madri della Repubblica. Recensione
“Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947” è un testo storico basilare per conoscere la nascita della democrazia paritaria, argomento tuttora…
“Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947” è un testo storico basilare per conoscere la nascita della democrazia paritaria, argomento tuttora…
La cerimonia inaugurale si è tenuta al Teatro Massimo alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Andrea Cusumano, del sindaco Leoluca…
[caption id="attachment_19496" align="alignnone" width=""]Scomparto centrale e scomparti laterali del polittico di Gherdardo Starnina[/caption]Rintracciati almeno 20 pezzi, tra tavole secondarie, colonnine…
Per la presentazione del catalogo di Gianluca Marziani, edito da MetaMorfosi, un incontro dibattito tra Sergio Risaliti, direttore del Museo…
[caption id="attachment_19494" align="alignnone" width=""]Andrea Palladi, Villa Almerico Capra Valmarana, conosciuta come la Rotonda [/caption]Una pubblicazione curata dall’architetto Sandro Baldan dedicata…
[caption id="attachment_19493" align="alignnone" width=""]Adelita Husni-Bey Working for a world free of povery, 2014 c-print mounted on leger series of 5…
Martedì 30 gennaio ore 18.00 Sala delle Colonne. In conversazione con l’autrice Rachele Ferrario: Maria Teresa Benedetti, Elena Del Drago,…
La nuova edizione, che si svolgerà dal 13 al 15 aprile 2018 nel padiglione 3 di Fieramilanocity, presenterà 186 gallerie internazionali da 19 paesi e…
Martedì 30 gennaio un incontro per approfondire la mostra “TRAIANO,Costruire l’Impero, creare l’Europa”
[caption id="attachment_19489" align="alignnone" width=""]Caravaggio, Cena in Emmaus – 1601 circa[/caption]Martedì 30 gennaio a partire dalle ore 20.50 un focus, un…