Estate Romana 2017. Ultimi giorni per questa 40esima edizione
Le manifestazioni previste per musica, film, percorsi, teatro, incroci artistici ed esperimenti dal 22 al 30 settembre
Le manifestazioni previste per musica, film, percorsi, teatro, incroci artistici ed esperimenti dal 22 al 30 settembre
Sabato 23 e domenica 24 settembre quiz e indovinelli per scoprire curiosità e misteri della civiltà nilotica
Sabato 23 e domenica 24 settembre in occasione della II edizione delle celebrazioni per le Giornata degli Etruschi
Sabato 23 settembre, alle ore 15.00 visite guidate per scoprire la storia delle collezioni e conoscere i misteri della civiltà…
Un inedito viaggio lungo 3500 anni per riscoprire il fascino della storia, con rievocazioni, musica, danza, spettacoli e attività didattiche
[caption id="attachment_18569" align="alignnone" width=""]Francesco Bonami[/caption]Venerdì 29 settembre, presentazione del nuovo libro di Francesco Bonami
[caption id="attachment_18562" align="alignnone" width=""]Museo Pietro Canonica – La Fortezzuola[/caption]Oltre ai musei civici, il programma coinvolge siti archeologici e monumentali, ville…
Un appuntamento con il Professor Rogério Sousa dedicato all’arte e alla produzione dei “sarcofagi gialli”
[caption id="attachment_18544" align="alignnone" width=""]Mimmo Paladino, Quijote – 2006[/caption]Circa 100 opere di 80 autori per raccontare l’evoluzione della video arte e…
[caption id="attachment_18534" align="alignnone" width=""]Piazza Vecchia – ph. Leonardo Tagliabue[/caption]Mostre e appuntamenti aperti a tutti in occasione della kermesse I Maestri…