Archeologia. Torna alla luce nelle Marche una tomba monumentale del VII secolo a.C
Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna nel…
Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna nel…
“Tracce 2018 – Lasciarsi guidare dalla moda” è il titolo della mostra a cura di Caterina Chiarelli e Simonella Condemi.…
Il titolo provvisorio è “Inside Leonardo”. Il lungometraggio, realizzato in occasione del cinquecentenario della scomparsa del genio rinascimentale, vede protagonista…
Nei giorni scorsi il giudizio del neo assessore alla Cultura di Pisa, Andrea Buscemi, sul murale realizzato dall’artista statunitense nel…
Le Tre Grazie di Canova, particolare Arriveranno in prestito sei capolavori del grande scultore neoclassico dal Museo…
Sono saliti sulla fontana ottocentesca lasciando impronte di scarpe e bicchieri rotti. Vittorio Sgarbi: “mi viene in mente il sacco…
A settembre si parte con Dalì per proseguire con la Vienna di Klimt e Schiele, le Ninfee di Monet e…
La vera natura del complesso, scoperto nell’autunno del 2017 grazie ai lavori dell’Acea, rimarrà, come spiegato dagli archeologi, un vero…
Venuta alla luce durante gli scavi della Soprintendenza Speciale di Roma per la Metro C, la Domus è tra le…
A renderlo noto è il ministero della Cultura che afferma potrebbe trattarsi della traccia più antica mai rinvenuta del celebre…