Infn e Cern progettano un acceleratore di particelle portatile dedicato ai Beni culturali
Pensato per la diagnostica si chiamerà “Machina” e verrà realizzato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Aiuterà esperti e ricercatori…
Pensato per la diagnostica si chiamerà “Machina” e verrà realizzato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Aiuterà esperti e ricercatori…
Si tratta del bozzetto ad olio dell’opera più celebre del pittore francese “La Libertà che guida il popolo”, considerata uno…
L’offerta culturale di Milano, fa sapere Palazzo Marino,si conferma ricca e accessibile non solo per le famiglie che resteranno in…
Il nuovo ordinamento propone una sequenza cronologica interamente dedicata agli artisti attivi in Piemonte durante il periodo rinascimentale fino all’avvento del…
Lo spazio aperto nel Giardino Negarestan, gestito dall’Università di Teheran, accoglie 51 opere dell’artista Monir Shahroudy Farmanfarmaian. Si tratta di…
Un calendario ricco quello che Nexo Digital propone da gennaio a maggio 2018, per vivere sul grande schermo tutta la…
La manifestazione si svolgerà dall’11 maggio al 24 novembre 2019 con vernice 8, 9 e 10 maggio e inaugurazione al…
Cinquanta opere di street art anche animate in realtà aumentata, grazie allo smartphone, diventano occasione per esplorare quartieri meno conosciuti…
I carabinieri hanno posto i sigilli ad alcune stanze tra cui la “sala delle dame”, dove si è verificato il distacco dell’intonaco…
[caption id="attachment_19206" align="alignnone" width=""]Mario Merz, Senza titolo, 1998, Fundação de Serralves, Porto, 1999. Courtesy Fondazione Merz, Torino. Foto: Rita Burmester…