Firenze. Alighiero Boetti, il filo del pensiero
I “pensieri” di Alighieri Boetti sono il filo conduttore della mostra che sarà ospitata dal 14 aprile presso la Sala…
I “pensieri” di Alighieri Boetti sono il filo conduttore della mostra che sarà ospitata dal 14 aprile presso la Sala…
[caption id="attachment_14468" align="alignnone" width=""]Zaha Hadid[/caption]L’architetto anglo iracheno si trovava all’ospedale di Miami per curare una broncopolmonite. In Italia il MAXXI,…
L’artista ha dedicato il titolo alla figlia Anna, scomparsa nel 1994, e ha ricordato con lei le studentesse Erasmus vittime…
La replica, creata utilizzando attrezzature robotiche e la tecnica della stampa 3D, è stata realizzata in marmo grezzo e pietra…
Il dipartimento delle antichità di Lesbo ha definito la tomba come un ritrovamento raro e unico, il primo soprattutto del…
Una straordinaria occasione per far dialogare in maniera innovativa e sinergica due eccellenze del Piemonte: l’arte contemporanea e il vino
Gli scavi nella zona sono stati portati avanti da un gruppo di studenti dell’università elvetico-americana Franklin University Switzerland (FUS) diretto…
Si tratta della versione inviata dall’artista all’Esposizione Universale di Parigi del 1867 dove venne acquistata dal granduca Vladimir di Russia, passando…
Dall’1 al 30 aprile, saranno gli studenti di 20 istituti medi superiori di Firenze e provincia a fare da “cicerone”…
L’edificio faceva probabilmente parte di un più ampio gruppo di strutture all’interno della Villa. Appartamenti simili sono stati rinvenuti anche a…