Al Museo Leonardiano di Vinci la mostra “Lionardo’s Senses” e la musica dell’Uomo Vitruviano
Dal 26 febbraio al 17 aprile 2017 una mostra multisensoriale permetterà per la prima volta di ascoltare la musica estratta dal manoscritto…
Dal 26 febbraio al 17 aprile 2017 una mostra multisensoriale permetterà per la prima volta di ascoltare la musica estratta dal manoscritto…
L’esposizione affronta “dipinge” la figura dell’artista catalano da una prospettiva particolare, ovvero dal poco noto punto di vista dei libri,…
Fulcro delle iniziative dedicate all’artista sarà la Cattedrale, la cui cupola ospita lo straordinario ciclo di affreschi realizzato da Guercino…
L’esposizone rientra nell’iniziativa ideata da Alberto Zanchetta, che permette di consultare documenti, carteggi, foto, cataloghi o “ephemera” connessi alla vita di…
Un dialogo e un confronto, attraverso 110 opere, tra due grandi personaggi indagati nelle loro similitudini e nelle loro differenze.…
Umberto Boccioni, L’antigrazioso 1912-13Dal 2 marzo al 18 giugno 2017, il Museo Accorsi – Ometto ospita una…
Alla Fondazione Sassi in esposizione oltre 30 opere che ripercorrono la carriera del grande artista. Dalle serigrafie alla serie di…
Si intitola “Giacomo Balla. Un’onda di luce” la mostra, a cura di Stefania Frezzotti, che resterà aperta dal 21 febbraio…
Keith Haring, KH083 – particolare“Keith Haring. About Art” attraverso 110 opere, molte di dimensioni monumentali, alcune delle quali inedite…
Lukas Cranach il Vecchio, Ritratti di Martin Lutero e Caterina von Bora, olio su tavola, Firenze, Galleria…