Palazzo Reale di Milano. “2050”, il futuro visto da 46 artisti
L’esposizione, ispirata al saggio “Breve storia del futuro” di Jacques Attali, propone una riflessione sul complesso panorama dei prossimi decenni attraverso 50…
L’esposizione, ispirata al saggio “Breve storia del futuro” di Jacques Attali, propone una riflessione sul complesso panorama dei prossimi decenni attraverso 50…
In attesa della 16a Quadriennale 2016, che si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni, da ottobre 2016 a gennaio 2017, il…
Dal 25 marzo la mostra dedicata all’artista catalano che si snoderà attraverso un nucleo variegato di opere realizzate tra il 1931 e…
[caption id="attachment_14379" align="alignnone" width=""]Antoine Jean-Baptiste Thomas, Benedizione del Bambino Aracoeli[/caption]L’esposizione riunisce una serie di lavori del pittore francese, eseguiti durante…
Il progetto nasce da una collaborazione tra l’Università e l’Accademia di Brera. “Percezione-Azione” il titolo dell’esposizone con trenta opere dall’anima…
Una grande mostra renderà omaggio a Umberto Boccioni e alla sua arte a partire dal 23 marzo, nella ricorrenza del primo centenario della…
[caption id="attachment_14304" align="alignnone" width=""]Francesco da Sangallo, Battista, legno dipinto[/caption]La mostra, a cura di Alfredo Bellandi, attraverso un nucleo di quaranta opere, si…
[caption id="attachment_14363" align="alignnone" width=""]Giuseppe Penone, Continuerà a crescere tranne che in quel punto 1968-2003 ®Archivio-Penone[/caption]Dal 19 marzo al 26 giugno…
La mostra, a cura di Biba Giacchetti, ripercorre attraverso 250 scatti la carriera trentennale di uno dei più grandi maestri…
[caption id="attachment_14346" align="alignnone" width=""]arlo MOLLINO | dalla Sezione Archivi della Biblioteca Centrale di Architettura, Fondo Carlo Mollino[/caption]Fino a domenica 1…