Bolzano. “Heavy metal” l’età del rame, l’archeologia tra gioco e multimedialità
In un universo digitale e multimediale, i reperti millenari, le più sofisticate tecniche di datazione archeologica sono davvero alla portata…
In un universo digitale e multimediale, i reperti millenari, le più sofisticate tecniche di datazione archeologica sono davvero alla portata…
Stradivari al Mim di PhoenixIl Musical Instrument Musem celebra il maestro di Cremona con un’articolata esposizione, concerti…
Katsushika Hokusai Hokusai Manga, 8 1818 © UNSODO. IncConfronto inedito fra gli schizzi del famoso artista giapponese…
Claude Monet, Nympheas (Waterlilies), 1914-15 Photo © Portland Art Museum, Portland, OregonAlla Royal Academy di Londra una mostra…
L’impontente opera e i suoi bozzetti preparatori, nati dalle emozioni per le esequie del Segretario del PCI,…
František Kupka, L’Onda, 1902 Olio su tela, 100 x 145 cmCentocinquanta opere in esposizione, visioni fantastiche e…
Seta e macchine, lusso sfrenato e mani sporche dal lavoro, donne seducenti e operai sudati, questo è Tuggener
La mostra è a cura di Diane Dufour, il catalogo è stato premiato come il migliore a Paris Photo
Claire-Falkenstein-Vibrazione-Venezia-1964-ferro-vetro-di-Venezia-olio-su-tela-©-The-Falkenstein-Foundation-Courtesy-Sandy-and-Adrea-Bettelman-Los-Angeles.jpgLa mostra in particolare rende omaggio all’opera di due artisti della Collezione: Jack Tworkov e Claire Falkenstein
Una installazione di due artiste inglesi ispirata agli appunti del grande regista per un film sulla Shoa mai realizzato