Palazzo Vecchio: la trasformazione del Salone dei Cinquecento di Vasari per Cosimo I de’ Medici
FIRENZE – L’arte, la politica e il potere si intrecciano nella storia di Firenze, e nessun luogo incarna meglio questo…
FIRENZE – L’arte, la politica e il potere si intrecciano nella storia di Firenze, e nessun luogo incarna meglio questo…
PERUGIA – Una giovane madre dal volto segnato, il suo sguardo rivolto al futuro incerto, circondata dai suoi figli: è…
ROMA – Con l’inaugurazione della mostra Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge, l’Istituto Centrale per la Grafica celebra il cinquantesimo anniversario…
ROMA – Il colore come visione ed essenza, il paesaggio come autoritratto: è su queste coordinate che si sviluppa Franco…
ROMA – Nel centenario della nascita di Titina Maselli (11 aprile 1924 – 22 febbraio 2005), Roma dedica alla pittrice…
ROMA – Il Giubileo del 2025 si apre con un omaggio a San Francesco, a chiusura dell’ottavo centenario delle Stimmate.…
FIRENZE – Fino al 2 febbraio 2025, la Manifattura Tabacchi di Firenze è teatro di un inedito racconto visivo: The…
ROMA – Ci sono artisti capaci di catturare l’essenza del tempo, consegnandoci non solo le immagini, ma le storie e…
ROMA – Cosa significa conservare la memoria in un’epoca che sembra fagocitare ogni forma di individualità? La mostra Andrea Fogli.…
ROMA – Il 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità nei Musei, è…