“De Pisis. Il silenzio delle cose”, la mostra aperta al Castello Estense di Ferrara fino al 26 giugno 2022
FERRARA – C’è tempo fino al 26 giugno 2022, per visitare la mostra De Pisis. Il silenzio delle cose, a…
FERRARA – C’è tempo fino al 26 giugno 2022, per visitare la mostra De Pisis. Il silenzio delle cose, a…
LUCCA – Dal 4 giugno al 4 settembre 2022, la città di Lucca ospita “Il risveglio della Natura” la prima…
NAPOLI – Sessanta reperti provenienti dai depositi del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sono dal 30 maggio 2022…
VENEZIA – Quello dell’artista belga, Julien Friedler, è sicuramente un talento visionario, caratterizzato da un’evidente capacità d’introspezione e di analisi…
ROMA – L’arte di Maria Lai (Ulassai 1919 – Cardedu 2013) entra in dialogo con il patrimonio della Biblioteca del…
FIRENZE – Apre il 26 maggio nella sede IED di via Bufalini a Firenze la mostra D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O. Attraverso videoinstallazioni, opere…
PERUGIA – Dopo l’esposizione all’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, la mostra “Una storia nell’arte. I Marchini, tra impegno…
ROMA – “Skrei – Il Viaggio” e “Mi Tular – Io sono il confine” sono i titoli dei due reportage della fotografa…
ROMA – Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004 è il titolo della mostra ospitata, dal 25 maggio al 5…
ST. MORITZ – Una delle opere divisioniste più importanti del maestro trentino Giovanni Segantini è al centro della mostra Segantini.…