L’AQUILA – Le iscrizioni per la terza edizione del Contemporanea Prize sono ufficialmente aperte. Il concorso, a partecipazione gratuita, è promosso dal Comune di Tagliacozzo, dall’Associazione Culturale ARTEiX e dallo Spazio Hangar – Nuovo Laboratorio Sperimentale d’Arte. L’iniziativa mira a sostenere giovani artisti italiani e internazionali, contribuendo alla valorizzazione di uno dei borghi più affascinanti d’Italia attraverso l’arte e la cultura.
Chi può partecipare e come
Il Contemporanea Prize è riservato agli artisti under 40, offrendo loro la possibilità di esprimersi attraverso vari linguaggi della ricerca artistica contemporanea: pittura, scultura e installazione, fotografia. Le candidature devono essere presentate online entro il 4 luglio 2024.
Tema dell’edizione 2024: Costruire nuovi mondi
L’edizione 2024 del Contemporanea Prize ruota attorno al tema “Costruire nuovi mondi”. Cesare Biasini Selvaggi, curatore del premio, sottolinea l’importanza di questa tematica: «L’arte ci offre infinite possibilità di creare mondi fantastici, proponendo alternative inaspettate e utopiche, ma al contempo praticabili. Non si tratta di fuggire dal presente, ma di riscrivere l’immaginario estetico del nostro pianeta, creando nuovi panorami ed ecosistemi che rendano la Terra un posto migliore. Questa edizione è una finestra aperta sulla natura mutevole dell’esistenza, proiettata verso futuri possibili».

Valutazione delle opere
Le opere saranno valutate in base alla loro qualità, al percorso artistico e all’aderenza al tema “Costruire nuovi mondi”. Tre giurie distinte effettueranno la valutazione:
- Giuria Contemporanea: Comprende Emanuele Moretti, Alberto Di Fabio, Arianna Sera, Rosaria Madeo, Giulia Pontoriero, Serena Santoni e Laura Catini.
- Giuria scientifica: Composta da Cesare Biasini Selvaggi, Davide Sarchioni, Efisio Carbone, Alessandro Castiglioni e Maria Vittoria Pinotti.
- Giuria tecnica: Formata da Vincenzo Giovagnorio, Chiara Nanni e Jacopo Sipari.
La somma dei voti delle tre giurie determinerà i dieci finalisti, i cui nomi saranno annunciati entro il 15 luglio 2024 sul sito e contattati direttamente.
Premi e cerimonia di premiazione
Le opere dei dieci finalisti saranno esposte dal 3 agosto al 10 settembre 2024 all’interno del Palazzo ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo, nell’ambito di Contemporanea Ventiventiquattro. La proclamazione dei tre vincitori avverrà il 3 agosto 2024 durante l’inaugurazione della manifestazione. In palio, premi in denaro per un totale di 2.000 euro e una residenza d’artista a Treviso della durata di un mese.

Promotori e sostenitori
Il Contemporanea Prize 2024 è promosso dal Comune di Tagliacozzo, dall’Associazione Culturale ARTEiX e dallo Spazio Hangar – Nuovo Laboratorio Sperimentale d’Arte. L’evento gode del patrocinio del Ministero della Cultura, del patrocinio oneroso della Regione Abruzzo e del sostegno di numerose fondazioni, tra cui la Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS, la Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea, la Fondazione Carispaq e la 21Gallery srl società benefit.
Contemporanea: una tradizione artistica
Fondata nel 2012 dall’artista Emanuele Moretti, Contemporanea è una manifestazione artistica annuale che si svolge durante l’estate a Tagliacozzo, in Abruzzo. Contemporanea Ventiventiquattro, curata da Cesare Biasini Selvaggi, presenterà una mostra sugli scenari della pittura internazionale, un focus sui giovani artisti abruzzesi e l’esposizione dei finalisti del Contemporanea Prize 2024 presso il Palazzo ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo.
Per ulteriori informazioni: contemporanea.art.tagliacozzo@gmail.com, www.spaziohangar.net www.contemporanea-art.it