FIRENZE – In occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, del 25 marzo 2023, il corto “Inferno” e il secondo capitolo completamente inedito “Purgatorio” de “La Divina Commedia VR” saranno disponibili su RaiPlay e Rai Cinema Channel, anche versione accessibile per non udenti e non vedenti (in collaborazione con Rai Pubblica Utilità).
Gli appuntamenti per presentare “La Divina Commedia VR”
Sabato 25 marzo sarà presentata la versione VR dei due capitoli (“Inferno” e “Purgatorio”) che coinvolgerà, in contemporanea, diversi spazi di fruizione sul territorio nazionale tra Firenze, Milano e Torino. Nel dettaglio, dalle ore 11, del 25 marzo: a Firenze presso il Museo Casa di Dante in via Santa Margherita 1; a Milano al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci via San Vittore 21/via Olona e a Torino al Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana via Montebello 20.

Alla Casa di Dante, a Firenze, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto. A margine, sarà allestito un corner VR per dare la possibilità al pubblico di fruire dei contenuti (previsto alle ore 11)
“La Realtà Virtuale offre – ha dichiarato Giovanni Verreschi, ceo di ETT spa di Gruppo Scai – una grande opportunità allo spettatore. In questo caso, un’introduzione potente alla Divina Commedia in grado di avvicinare alla lettura, di incuriosire e stimolare soprattutto il pubblico delle giovani generazioni. Un nuovo modo di scoprire l’opera e il suo autore da una prospettiva inedita, interessante e straordinariamente coinvolgente. Un approccio innovativo che, in futuro, potrebbe offrirci la possibilità di esplorare altri capolavori della letteratura grazie a un suggestivo viaggio immersivo”.

Le proiezioni
In anteprima, dunque, la proiezione in lineare e in VR del secondo capitolo “La Divina Commedia VR: Il Purgatorio”. Da un’idea di Adele Magnelli, il corto è scritto e diretto da Federico Basso, su soggetto di Alessandro Cavallaro che ha curato la supervisione scientifica e la selezione dei versi.
Il cortometraggio, della durata di circa otto minuti e trenta, accompagnato dalla voce dell’attore Francesco Pannofino, permette allo spettatore di vestire i panni del Sommo Poeta e di varcare le soglie del Purgatorio per intraprendere il suo viaggio.

Le ambientazioni in 3D
Le ambientazioni sono state interamente modellate, sculptate e dipinte in 3D. Animazione di piante, fuoco ed acqua sono state realizzate sulla base di parametri fisici, facendo interagire nelle simulazioni fino a 100 milioni di particelle. Per quello che riguarda la figura umana, che nel Purgatorio diviene più centrale rispetto all’Inferno, si è optato per l’integrazione in compositing di attori ripresi in green screen in quelle scene che prevedono primi piani in cui si percepiscono il volto e le espressioni.
Le scene di folla sono state realizzate riprendendo i movimenti reali di attori (MOCAP: motion capture), e riportando tali movimenti su character 3D.
Inoltre, le colonne sonore originali sono firmate da Marco Morini, un’opera che pone particolare attenzione al sound design per arricchire l’esperienza dello spettatore a 360° gradi.

Il percorso educational
ETT Gruppo Scai ha collaborato alla realizzazione del percorso educational di gaming all’interno del metaverso di Rai Cinema, su The Nemesis, piattaforma di intrattenimento che offre innovative esperienze di realtà virtuale. ETT ha curato la consulenza letteraria per la ricostruzione della selva oscura e la sceneggiatura dell’esperienza nel metaverso.
Il percorso di gaming – online da giovedì 23 marzo – è completamente gratuito e accessibile da desktop e app mobile. Nelle vesti di Dante, il player si ritroverà a vivere un’avventura ispirata alla Divina Commedia, in una esperienza di gioco unica ed immersiva. In palio, la visione in anteprima esclusiva del cortometraggio “Inferno” di Federico Basso con la voce di Francesco Pannofino, primo capitolo della produzione “La Divina Commedia VR”.
I corti “Inferno” e “Purgatorio” saranno resi disponibili dal 27 marzo anche sull’app Rai Cinema Channel VR.
ETT S.p.A.
Facebook: https://www.facebook.com/ettspa
Instagram: https://www.instagram.com/ettspa/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/ett-spa
Twitter: https://twitter.com/ettspa
Youtube: https://www.youtube.com/user/ettsrl