VENEZIA – Torna per la nona edizione “FAI un giro in Villa“, il festival organizzato dai Gruppi FAI Giovani del Veneto in collaborazione con la Presidenza FAI Veneto. Un’occasione per scoprire ville e giardini solitamente chiusi al pubblico, immersi nella bellezza della primavera veneta.
«I nostri Giovani – commenta Giovanna Vigili de Kreutzenberg, Presidente FAI Veneto – celebrano il territorio e aprono e illustrano ai visitatori un mondo straordinario come quello delle Ville Venete. Nate in stretto rapporto col paesaggio che le circonda, permettono di raccontare il rapporto Uomo- Natura, oggi ancora più importante nel rispetto della biodiversità».
«Sono entusiasta di annunciare anche quest’anno il ritorno dell’evento “FAI UN GIRO IN VILLA”. – dichiara Isabella Bergamin, coordinatore regionale FAI giovani – I gruppi giovani del Veneto apriranno ben otto ville della regione, e aggiungeremo una visita speciale alla Villa dei Vescovi, Bene FAI a Luvigliano. È fondamentale il nostro impegno costante nel sostenere e valorizzare il territorio e il patrimonio culturale, con particolare attenzione a luoghi come Fontana Secca, al quale verranno destinati i fondi raccolti, per decisione dei nostri giovani. Queste iniziative dimostrano quanto sia importante per noi giovani preservare e promuovere le ricchezze storiche e culturali della nostra regione attraverso questo Festival. Spero vivamente nella partecipazione entusiasta dei giovani, perché sono loro il motore fondamentale di questa iniziativa».
Otto ville da visitare in tutto il Veneto
L’edizione 2024 del festival si terrà nei mesi di maggio e giugno e vedrà l’apertura di otto ville in tutto il Veneto:
- 12 maggio: Villa Boschi a Isola della Scala (VR) e Villa Torni a Mogliano Veneto (TV)
- 19 maggio: Villa Bogdano a Lison di Portogruaro (VE)
- 26 maggio: Barchessa di Villa Carrer a Porto Viro (RO)
- 16 giugno: Villa Ca’ Erizzo Luca a Bassano del Grappa (VI)
- 23 giugno: Villa Squarzi a Vicenza (VI)
- 30 giugno: Villa Tauro detta “delle Centenere” a Cesiomaggiore (BL)
- 30 giugno: Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD) – visita speciale su prenotazione
Un ricco programma di eventi
Oltre alle visite alle ville, il festival prevede un ricco programma di eventi collaterali, tra cui laboratori, passeggiate culturali, incontri e musica. Un’occasione per approfondire la conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale.
Un contributo per il FAI e per Monte Fontana Secca
La partecipazione a “FAI un giro in Villa” è a fronte di un contributo a partire da 5 euro. I fondi raccolti saranno destinati al FAI e in particolare a Monte Fontana Secca, un alpeggio con malga sul Massiccio del Monte Grappa donato al FAI nel 2015.
Come partecipare
Per partecipare al festival è possibile consultare il sito web del FAI Veneto; veneto@faigiovani.fondoambiente.it