VENEZIA – Federico Solmi, pioniere della media art e tra i primi a esplorare il confine tra fisico e digitale, torna in Italia con la mostra Solmi – Ship of Fools. Dal 18 aprile al 28 luglio 2024, il Palazzo Donà dalle Rose di Venezia ospiterà un’immersione nella sua arte dissacrante e sovversiva, in un’originale interazione fra analogico e digitale.
Un percorso di 10 anni di produzione
La mostra ripercorre 10 anni di carriera di Solmi, attraverso un linguaggio eclettico e ibrido che spazia dal gaming al cinema, dalla pittura alla ceramica. Video, dipinti, un’opera in VR, sculture in ceramica, un’innovativa scultura olografica e l’anteprima assoluta di Ship of Fools, un’opera di 3 metri per 6 ispirata alla Zattera della Medusa di Gericault.

Un’arte dissacrante e socialmente impegnata
L’arte di Solmi è una denuncia sociale che si beffa ogni forma di potere. Rilegge e riscrive la storia attraverso gli occhi degli emarginati, restituendo la proprietà della Storia al popolo. Giulio Cesare inseguito dai paparazzi, Garibaldi in limousine, Toro Seduto e l’Imperatore Inca Pachacuti come rockstar sono solo alcuni esempi della sua satira irriverente.
Ship of Fools: la nuova opera monumentale
Al centro della mostra c’è “Ship of Fools”, la più ambiziosa opera di Solmi. Leader contemporanei e storici, da Garibaldi a Elon Musk, compongono uno spettacolo grottesco su una zattera persa in mare. La drammaticità del naufragio è sostituita da un’atmosfera baccanale, con solo tre “pensatori” che cercano una via di salvezza per un mondo in mano a leader fuori controllo.

Un’esperienza immersiva e coinvolgente
La mostra è un’esperienza immersiva che coinvolge lo spettatore a 360 gradi. Le musiche del pluripremiato Grammy Awards sound designer Marc Urselli completano l’atmosfera surreale e onirica.
Un progetto di respiro internazionale
Solmi – Ship of Fools è un progetto di respiro internazionale, realizzato in partnership con Var Digital Art by Var Group, con il sostegno della Phillips Collection e della Thoma Foundation. Il catalogo, edito da Gangemi Editore, presenta testi di Dorothy Kosinski, Renato Miracco, Larry Ossei-Mensah, Serena Tabacchi e Davide Sarchioni.

Vademecum
Solmi – Ship of Fools
18 aprile – 28 luglio 2024
Palazzo Donà dalle Rose, Venezia
Curatori: Dorothy Kosinski e Renato Miracco