FIRENZE – Dall’7 maggio 2024, la Galleria dell’Accademia di Firenze abbraccia l’era digitale con l’introduzione del biglietto dematerializzato. Un’innovazione che permetterà ai visitatori di accedere al museo mostrando semplicemente il QR Code o il Barcode ricevuto via email al momento della prenotazione online o telefonica (055 294883).
Addio dunque al ritiro del biglietto fisico: con il nuovo sistema, l’ingresso al museo sarà più semplice e veloce, contribuendo a ridurre le code all’esterno. Un passo importante verso la modernizzazione auspicato dalla direttrice Cecilie Hollberg: “Puntiamo a diminuire le attese all’esterno del museo – afferma – Continuo a perseguire lo stesso obiettivo fin dal mio primo giorno, portare questo museo nel 21esimo secolo“.
Le aperture serali della Galleria dell’Accademia
L’innovazione tecnologica si accompagna all’ampliamento delle aperture serali: tutti i martedì dal 4 giugno al 26 settembre 2024, la Galleria resterà aperta fino alle 22 (ultimo ingresso ore 21,30), mentre ogni giovedì la chiusura sarà alle 21 (ultimo ingresso 20,30). Un’iniziativa già apprezzata lo scorso anno che permette di godersi le opere d’arte in un’atmosfera suggestiva e di diluire il flusso di visitatori, soprattutto durante l’alta stagione.
Queste novità si inseriscono in un più ampio progetto di valorizzazione e fruizione del museo, che ha visto negli ultimi anni la riqualificazione degli spazi interni e la realizzazione della nuova facciata. Un impegno costante per rendere la Galleria dell’Accademia un luogo sempre più accogliente e accessibile, all’altezza del suo inestimabile patrimonio artistico.
Vademecum
Galleria dell’Accademia di Firenze
Via Ricasoli, 58-60 – Firenze
Tel. 055 0987100 – Fax 055 0987137
www.galleriaaccademiafirenze.it
IG @galleriaaccademiafirenze FB @galleriadellaaccademia