GERUSALEMME – All’interno del Parco Archeologico di Gerusalemme, sono state portate alla luce le più antiche evidenze archeologiche dell’uso di tegole in ceramica nella Terra d’Israele.
In un piccolo frammento una grande opportunità di ricerca
I sedici frammenti di tegole del periodo ellenistico, datati all’epoca del re greco seleucide Antioco IV, sono stati rinvenuti negli scavi archeologici condotti dall’Israel Antiquity Authority e dall’Università di Tel-Aviv presso il parcheggio Giv’ati, finanziati dalla Fondazione della Città di David.
I frammenti saranno esposti per la prima volta dall’11 dicembre 2023. I ricercatori affermano che questa scoperta, seppur piccola, offre un’enorme opportunità di esplorare il passato.
La Fortezza di Antioco IV tra storia e archeologia
Antioco IV introdusse le tegole in Israele a seguito della sua spedizione militare a Gerusalemme nel 168 a.C., che portò allo scoppio della famosa rivolta dei Maccabei.
La scoperta delle tegole, insieme a reperti archeologici, potrebbe contribuire a svelare l’ubicazione esatta della fortezza conosciuta come ‘Acra’ e la presenza ellenistica nella Città di David. Nonostante le numerose descrizioni della fortezza nelle fonti letterarie ebraiche e esterne, la sua esatta ubicazione all’interno della città rimane, infatti, ancora un enigma dibattuto dagli studiosi.

Secondo la dottoressa Ayala Zilberstein della Israel Antiquities Authority e dell’Università di Tel-Aviv, «I resti architettonici scoperti negli ultimi anni hanno riaperto il dibattito e rafforzano effettivamente l’identificazione della fortezza sulla collina della Città di David. Il ritrovamento delle tegole costituisce un’ulteriore prova e un ulteriore rafforzamento, in senso diverso, per l’identificazione della presenza ellenistica nella Città di Davide, caratterizzata da tradizioni costruttive straniere».
Secondo il dottor Filip Vukosavović della Israel Antiquities Authority: «Fino ad ora, avevamo poche prove materiali della presenza dei greci seleucidi a Gerusalemme. Le nuove piastrelle scoperte nella Città di David forniscono resti tangibili della presenza greca seleucide nella regione, collegandoci alla storia di Hanukkah. È molto emozionante incontrare “faccia a faccia” il sovrano seleucide Antioco IV, quasi 2.200 anni dopo gli eventi di Hanukkah».
Con il crollo del dominio seleucide e l’ascesa degli Asmonei, le tegole scomparvero da Gerusalemme fino all’arrivo dei romani. Questo intrigante fatto potrebbe essere legato a scelte culturali e politiche dell’epoca.
Il dottor Vukosavović spiega: «Il clima e le precipitazioni relativamente scarse in Israele, così come altri fattori, non giustificano l’uso delle tegole per le coperture, tuttavia Antioco scelse comunque di utilizzare queste tegole, probabilmente per ragioni culturali e per rendere una dichiarazione, introducendo la cultura materiale monumentale greca nel paese a breve distanza dal Tempio ebraico».
La conferenza
La scoperta sarà esposta al pubblico nella conferenza “In Those Days At This Time–The Hasmoneans are Coming,” organizzata dall’Israel Antiquity Authority per l’11 dicembre 2023, presso il Campus Nazionale Jay e Jeanie Schottenstein per l’Archeologia di Israele.