ROMA – Venerdì 24 novembre, alle ore 18.00, la galleria Incinque Open Art Monti inaugura il progetto Incinque Jewels.
Presentato con grande successo durante la Roma Jewelry Week 2023, l’evento apre con il vernissage di una mostra curata da Monica Cecchini.

Una nuova stagione dedicata al gioiello contemporaneo
Dal mese di ottobre, la galleria Incinque Open Art Monti ha intrapreso una nuova direzione dedicandosi in modo continuativo al gioiello contemporaneo.
Il format innovativo prevede la permanenza delle opere di artisti e designer del gioiello “resident”, i quali esporranno le loro creazioni nel corso dell’anno.
I resident avranno anche l’opportunità di invitare e ospitare temporaneamente altri artisti di diverse discipline, promuovendo un costante dialogo tra le arti, un obiettivo fondamentale nella filosofia della galleria.

Creatività e innovazione
Questo connubio dinamico darà vita a un contesto vibrante in cui creatività e innovazione si intrecciano in una incessante fusione artistica.
L’iniziativa mira a recuperare la consapevolezza dell’importanza della creatività e delle tradizioni, rendendole a disposizione della tecnologia e accogliendole in uno spazio aperto a varie sfumature concettuali e definizioni più inclusive. Un’occasione di riflessione sulle molteplici espressioni del gioiello contemporaneo e sul dialogo con le altre forme d’arte.

Incinque Open Art Monti
La galleria si propone come uno spazio dedicato ad accogliere un nuovo fermento artistico, enfatizzando i concetti di condivisione e scambio creativo.
Incinque Open Art Monti diventa un centro di riflessioni approfondite sulle molteplici espressioni del gioiello contemporaneo e dell’arte stessa, un luogo in cui l’estro si fonde armoniosamente per promuovere il valore della creazione artistica.
Gli artisti e i designer “resident”
Myriam Bottazzi
Attraverso l’uso di molteplici tecniche di lavorazione, trasforma materie sempre più diverse per creare gioielli contemporanei asimmetrici e imperfetti, esprimendo la sua personale visione di bellezza.


Chiara Fenicia
Specializzata nel gioiello di riuso, crea opere dove tutto deve essere rigorosamente riciclato. La sua regola è una dichiarazione di sostenibilità, trasformando anche la ruggine in un elemento originale.
Claudio Franchi
Argentiere, orafo, storico dell’arte e designer, ricerca linguaggi innovativi recuperando i segni di identità del passato nobile di Scuola Romana, senza trascurare culture storiche che stimolano il suo interesse.
Emanuele Leonardi
Realizza il “gioiello narratore”, che racconta storie spesso autobiografiche, fondendo comunicazione e poesia in opere uniche ed armoniose che combinano scultura e gioiello.
Paolo Mangano
Orafo e scultore romano, crea gioielli ispirati alla natura e alle sue forme antropomorfe, abbinando metalli preziosi a materiali alternativi.

Anna Pinzari
Crea gioielli che raccontano le emozioni della sua vita interiore, trasformando il gioiello in un messaggio simbolico ed emotivo che la rappresenta.
Simone Vera Bath
Forgia gioielli con un’energia positiva, emanando imperfezione, trasformazione, contrasto e giocosità. La sua tecnica speciale di spalmatura rende ogni oggetto unico e mai esattamente replicabile.
Lorella Verrillo
Appassionata delle gemme, realizza gioielli in equilibrio tra forma e colore, utilizzando tecniche tradizionali e sperimentali con materiali nuovi ed insoliti.

Artisti e designer “ospiti”
Angela Gentile
I suoi gioielli sono come un patchwork di ricordi, elementi raccolti e conservati, un collage di emozioni sedimentate che riflettono il dialogo dell’autrice con elementi naturali e stati d’animo.
Lisa Dal Pont
Giovane designer friulana, ha recentemente completato il corso di design del gioiello presso lo IED di Roma. I suoi gioielli riflettono la sensazione e la gentilezza ispirate dalla natura circostante.
Il futuro di Incinque Jewels
Per Incinque Jewels, il 2024 promette una serie di mostre ed esposizioni che continueranno a connettere le diverse forme d’arte. Molte di queste attività saranno legate alla quarta edizione della Roma Jewelry Week, un evento imperdibile che avrà luogo nel prossimo anno.