TORINO – Dal 24 aprile al 14 giugno, Spazio Ersel a Torino ospita GUIDO IO – Itinerari fotografici di una collezione, un’esposizione di 100 fotografie selezionate dalla ricca collezione di Guido Bertero. La mostra si inserisce nel programma di EXPOSED EXTENDED, il primo Festival internazionale di fotografia del capoluogo piemontese.
La fotografia italiana del dopoguerra
Nata negli anni Novanta, la Collezione Bertero rappresenta una delle più importanti raccolte di fotografia italiana del dopoguerra. Al suo interno si trovano opere di maestri come Giuseppe Cavalli, Mario Gabinio, Riccardo Moncalvo e Luigi Veronesi, ma anche di grandi nomi internazionali come Robert Capa, William Klein, David Seymour e Paul Strand.
Non mancano, inoltre, opere di fotografi italiani contemporanei come Nan Goldin, Boris Michajlov, Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Carla Cerati, Gabriele Basilico, Mario Cresci, Franco Fontana, Mario Giacomelli, Luigi Ghirri e Mimmo Jodice.
Un’esplorazione tematica della fotografia
La rassegna propone un percorso tematico che guida il visitatore attraverso diverse declinazioni della fotografia. Si esplorano temi come la memoria, il documento, la traccia di un’epoca, la ricerca della bellezza e la forza espressiva dell’immagine.
Oltre al valore artistico delle opere esposte, la mostra vuole rendere omaggio alla figura di Guido Bertero, appassionato collezionista e instancabile ricercatore. La sua dedizione e il suo amore per la fotografia hanno permesso di creare un patrimonio inestimabile, ma anche di scoprire e valorizzare, con un occhio attento alla qualità delle stampe e al messaggio contenuto nelle immagini, il lavoro di fotografi meno conosciuti.
Vademecum
Spazio espositivo ERSEL – Piazza Solferino 11 – 10121 Torino – www.ersel.it
Date: dal 24 aprile 2024 al 14 giugno 2024
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18
La mostra rimane chiusa il 25 aprile e il 1° maggio.
Ingresso libero