CAMPOBASSO – Fino al 24 febbraio 2024, Il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli celebra Jacovitti con la mostra Tutte le follie di Jac!, a cura di Luca Raffaelli che, attraverso l’esposizione di cento tavole originali, riproduzioni e materiale di approfondimento, offre ai visitatori la possibilità di entrare nel mondo di questo grande fumettista di cui quest’anno si celebra il centenario.
Il genio del fumetto: Benito Franco Giuseppe Jacovitti
Jacovitti, originario di Termoli, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama del fumetto del Novecento con personaggi iconici come Cocco Bill, Zorry Kid, Jack Mandolino e Tom Ficcanaso. Le sue strisce hanno conquistato il pubblico su riviste illustri come Il Vittorioso, il Corriere dei Piccoli e il Corriere dei Ragazzi. Le sue vignette nel Diario Vitt hanno accompagnato generazioni di scolari italiani per oltre trent’anni (1949-1980).

L’universo creativo di Jacovitti
La mostra esplora in modo giocoso le invenzioni tecniche e linguistiche che hanno definito lo stile di Jacovitti, rivelando un inventore di segni e personaggi memorabili. Il suo mondo surreale prendeva vita grazie a un metodo di lavoro unico, dove disegni, storie e dialoghi nascevano direttamente dalla sua china.

L’analisi del curatore
Luca Raffaelli, curatore dell’esposizione, spiega che la mostra analizza la straordinaria capacità di improvvisazione di Jacovitti nel fumetto. Le sezioni espositive mettono in luce le caratteristiche salienti del suo metodo di lavoro, dai riempitivi bizzarri ai giochi di parole, dalle onomatopee peculiari alle innovative rotture della quarta parete.

Due progetti, una celebrazione
La mostra al MACTE fa parte del progetto Jacovittissimevolmente, realizzato in collaborazione con il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Dal 25 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024, il MAXXI ospiterà L’incontenibile arte dell’umorismo, una mostra a cura di Dino Aloi e Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci, che presenterà i cento personaggi nati dalla fervida immaginazione e lunga carriera di Jacovitti.

Il centenario di Jacovitti
Questi due progetti, paralleli e complementari, offrono un’occasione per approfondire la galassia creativa di un autore straordinario e celebrano, a cento anni dalla sua nascita, il suo mondo fantastico, la sua creatività irriverente e lo sguardo visionario che lo ha contraddistinto.
Vademecum
MACTE
Museo di Arte Contemporanea di Termoli
via Giappone – 86039 Termoli (CB)
T. +39 0875808025